Era il 27 gennaio di 68 anni fa quando i cancelli di Auschwitz furono abbattuti dai soldati dell’Armata Rossa, rivelando l’orrore che in quel luogo si celava: pochissimi gli uomini e le donne che riuscirono a sopravvivere e a riottenere quel giorno la libertà, costretti loro malgrado a portare sulle spalle per l’esistenza intera il fardello di una tale esperienza ...
Leggi Tutto »Archivio Tag: olocausto
Giornata della Memoria 2012…per NON DIMENTICARE!
E’ di qualche giorno fa lo spiacevole fatto avvenuto a Guastalla, i commenti son superflui per chi è in grado di giudicare con la propria testa l’avvenuto. Di certo, a modo suo, é riuscito comunque a risvegliare la Memoria di quell’inferno che è stato il nostro paese solamente qualche decina di anni addietro… Certamente avrei preferito ricordare solo in altro modo, con documenti ...
Leggi Tutto »Giornata della Memoria 2011…per NON DIMENTICARE!
IL NOCCIOLO DI QUANTO ABBIAMO DA DIRE L’esperienza di cui siamo portatori noi superstiti dei Lager nazisti è estranea alle nuove generazioni dell’Occidente, e sempre piu’ estranea si va facendo a mano a mano che passono gli anni (…). Per noi, parlare con i giovani è sempre piu’ difficile. Lo percepiamo come un dovere, ed insieme come un rischio: il ...
Leggi Tutto »La strage dimenticata…
Oggi é il “Giorno del Ricordo” giornata di commemorazione al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati. Dal sito del comune di Guastalla apprendiamo che tale data verrà ricordata anche dal Sindaco e dalla Giunta con un evento organizzato in ...
Leggi Tutto »Giornata della Memoria 2010…per NON DIMENTICARE!
Ogni parola perde significato al pensiero delle atrocità che l’uomo riesce a compiere, possiamo solo cercare di alimentare la nostra coscienza di donne e di uomini liberi e uguali per vincere le sfide del tempo presente e il riapparire dei fantasmi del fanatismo, dell’intolleranza e di ogni forma di discriminazione razziale, religiosa, culturale e di genere che riemergono spesso nell’acquiescenza ...
Leggi Tutto »