Sul sito tutte le opportunità di formazione e lavoro all’estero finanziate dalla Regione Emilia Romagna con risorse del Fondo sociale europeo. Educazione e Ricerca, l’infrastruttura educativa della Regione Emilia-Romagna, si apre alla dimensione internazionale. Formarsi oggi significa sempre di più conoscere le dinamiche di altre realtà, misurarsi con culture, idee e processi di innovazione differenti e per questo la Regione ha ...
Leggi Tutto »Archivio Tag: lavoro
Il Comune di Guastalla assume!
ASSUNZIONE TRAMITE CENTRO PER L’IMPIEGO DI DUE “ESECUTORI TECNICI SPECIALIZZATI” CAT. B notizia pubblicata sul sito del Comune di Guastalla in data: mercoledì 9 ottobre 2013 Le persone interessate dovranno presentarsi il giorno 17/10/2013 dalle 8.45 alle 11.30 presso il centro per l’impiego di Correggio. Successivamente il Comune di Guastalla sottoporrà i candidati ad apposita selezione. _______________________________________________________________________ ASSUNZIONE TRAMITE MOBILITA’ ...
Leggi Tutto »Ecosostenibilità in ufficio: il 7 giugno “Green Office Day”
Green Office Day, una giornata dedicata alla ecosostenibilità in ufficio e nei luoghi di lavoro. Il tema di quest’anno è ECO FOOD Green Office Day, una giornata dedicata alla ecosostenibilità in ufficio e nei luoghi di lavoro. I semplici gesti quotidiani e le piccole attenzioni di ciascuno di noi possono contribuire alla salvaguardia del nostro ecosistema: su questo principio si fonda l’iniziativa Green ...
Leggi Tutto »Progetto di Tirocinio all’estero rivolto ai GIOVANI DAI 19 AI 32 ANNI
Hai tra 19 e 32 anni? Vuoi fare un’esperienza di lavoro all’estero? Il progetto MECH YOUR MOVE! mette a bando 41 borse di studio per giovani residenti in Emilia-Romagna, diplomati o laureati, che avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio all’estero della durata di 14 settimane (di cui 2 di formazione linguistica). Paesi di destinazione: Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Lituania. Settori di inserimento ...
Leggi Tutto »Progetto “Scambiamoci”, etica, ambiente ed abbigliamento
Il 15 Maggio, ore 20.45 presso Villa Vecchi a Boretto, si terrà il primo incontro inerente il progetto “Scambiamoci“. Questa interessante iniziativa, promossa dall‘Unione dei Comuni della Bassa Reggiana e che vedrà coinvolte anche le associazioni di volontariato, risulta, a nostro parere, quantomai attuale dopo la recente tragedia avvenuta in Bangladesh. Non è più accettabile, infatti, vedere tragedie di questa ...
Leggi Tutto »1° Maggio: festa? Strage di lavoratori
In Bangladesh un palazzo di otto piani è crollato e sono morti almeno 381 operai. Lavoravano in assenza delle più elementari condizioni di sicurezza e producevano capi per conto di multinazionali. Anche in Italia ieri è avvenuto un crollo di un edificio provocando un morto. Una camicia di colore scuro, sporca di polvere, fotografata tra le macerie. Sul tessuto, l’etichetta ...
Leggi Tutto »NO Lavoro Nero
Il lavoro nero è senza mezzi termini una moderna forma di schiavitù. È la negazione della legalità, dello stato sociale, del diritto del lavoro. È un reato, un’infrazione della legge tanto del datore di lavoro quanto del lavoratore. Nella maggior parte dei casi chi lavora in nero è spinto da una personale situazione di emergenza, dal bisogno di lavorare ad ogni costo. È il caso ...
Leggi Tutto »Proroga del Bando “Vecchi mestieri per giovani imprese”
Le Province di Reggio Emilia, Parma, e Piacenza e gli Enti di formazione ECIPAR e FORM-ART , hanno deciso di prorogare la scadenza del Bando “Vecchi mestieri per giovani imprese” al 28 marzo 2013, una possibilità per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e un’opportunità di conservare le preziose conoscenze del nostro paese. C’è ancora tempo per ...
Leggi Tutto »