Mercoledì 27 maggio 2015 si terrà a Dosolo, presso il Cinema Teatro Comunale di via Cerati, il secondo incontro Pubblico “Centrale a Biomasse a Dosolo: conviene?”. L’incontro è organizzato dal Comitato Intercomunale per la Qualità della vita, costituitosi da circa un mese tra cittadini di Dosolo, Guastalla e Viadana, con l’obiettivo di informare i cittadini della zona interessata sull’autorizzazione alla ...
Leggi Tutto »Archivio Tag: informazione
Abolizione delle province? Per ora hanno abolito gli elettori!
Prima di tutto un occhiata a come l’informazione ci riporta la questione: “Province, sì definitivo della Camera al ddl per abolirle“ – L’Huffington Post – 03/04/2014 15:15 “++ L’ABOLIZIONE delle province è legge, via libera dalla Camera ++” – Profilo Facebook di Repubblica – 03/04/2014 sotto appare il link a questo articolo: “La RIFORMA delle province è legge, via libera dalla Camera” – Repubblica – 03/04/2014 ...
Leggi Tutto »“www.Guastalla5Stelle.org”: istruzioni per l’uso!
Visti alcuni recenti avvenimenti (non entriamo nel merito per non generare altre assurde polemiche, spero che i diretti interessati colgano comunque il riferimento) elenchiamo qui di seguito una specie di manuale d’istruzioni per i lettori di questo blog, e ci auguriamo che certe incomprensioni non si verifichino più in futuro. 1) Gli articoli che compaiono sul blog che contengono ...
Leggi Tutto »Scuola di altRa amministrazione
Esiste una scuola dove “non ci si annoia”. A Como il 28 settembre, oppure l’8 e 9 ottobre a Piacenza c’è la “Scuola di Altra Amministrazione” Nella prestigiosa cornice del Chiostro di Sant’Abbondio a Como, in collaborazione con il Movimento per la Decrescita Felice, l’Associazione Altro Futuro, e con i patrocinii del Comune di Como e di Olgiate Comasco, andrà ...
Leggi Tutto »Siamo tutti pedoni!
Maggio è anche il mese dedicato alla campagna “Siamo tutti pedoni” , quest’anno parte di Piedi per terra, un progetto più ampio che ha l’obiettivo di far crescere la sensibilità sociale a favore della mobilità pedonale, con un approccio multidisciplinare agendo sul piano infrastrutturale, normativo, educativo e culturale (info:www.siamotuttipedoni.it). Siamo tutti pedoni: è pedone chi cammina, ma anche chi guida, ...
Leggi Tutto »No alle Trivelle in Emilia!
La questione delle trivellazioni da parte di Imprese straniere alla ricerca di idrocarburi o siti di stoccaggio di gas riguarda sempre più zone della nostra provincia; Come avevamo anticipato in un articolo del 07 Gennaio 2012 e in uno più recente del 12 ottobre 2012 , anche il territorio di Guastalla, seppur in minima parte, rientra nei piani del progetto “Sorbolo” della ...
Leggi Tutto »Mal’aria di città 2013. PM10, PM2,5, ossidi di azoto, ozono e decibel fuori controllo minano salute e sicurezza dei cittadini
Il rapporto di Legambiente è chiaro: la Pianura Padana è una camera a gas per una serie di concause: dalla conformazione geomorfologica, alle politiche industriali fino al traffico. Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna sono nella TOP20 delle città più inquinate. Andiamo male… (Andrea Defranceschi) Il 2013 è stato denominato “anno europeo dell’aria”. Nel nostro caso però, “anno europeo ...
Leggi Tutto »Sismicità indotta e petrolio: in Italia parlarne è ancora tabù
ASSEMBLEA dei Comitati NO’ TRIV il 07 01 2013 sempre alle 21 a POVIGLIO al Circolo KALEIDOS ( x coinvolgere meglio anche i Parmigiani ) per la la messa a punto del PROGRAMMA INFORMATIVO nei Comuni del Progetto SORBOLO PR e RE In Italia è quasi tabù parlare di sismicità indotta, specie se da attività petrolifera. Ci sono invece eventi sismici ...
Leggi Tutto »