Nel 1973, a causa delle tensioni fra Egitto ed Israele, i paesi arabi produttori di petrolio decisero di non vendere piu’ oro nero agli Stati Uniti, al Giappone e all’Europa. I forti aumenti di prezzi causarono una recessione in tutto il mondo, e l’embargo ebbe gravissime conseguenze all’economia globale. Molti paesi iniziarono a sviluppare programmi per contenere l’uso energetico, e ...
Leggi Tutto »Archivio Tag: energie rinnovabili
Riscaldamento globale, nella Pianura Padana è ora di agire!
L’IPCC, la commissione intergovernativa per i cambiamenti climatici istituita ormai 25 anni fa, nel 1988, dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale e dall’UNEP, l’agenzia per l’Ambiente dell’ONU, ha pubblicato il riassunto per i politici del suo V rapporto di Valutazione (AR 5). Il documento, di una ventina di pagine scritto da un folto gruppo di scienziati che si occupano di clima e dei suoi cambiamenti, ...
Leggi Tutto »Maurizio Pallante: “La soluzione alla Crisi mondiale si chiama Decrescita Felice”
Pubblichiamo un’intervista dei primi di settembre a Maurizio Pallante fondatore del Movimento per la Decrescita Felice che domenica pomeriggio è anche intervenuto al dibattito durante l’Ecofiera a Casalmaggiore con Andrea Bertaglio. Ha insegnato Lettere nei licei e poi è stato preside per anni, ma da sempre ha sposato l’impegno per l’ambiente fino a farne una ragione di vita. Maurizio Pallante, saggista e ...
Leggi Tutto »Fabbrico: 400 persone circa all’incontro NO TRIV. Ecco qualche approfondimento
Più di 400 persone, un dibattito serrato sulle pratiche estrattive e il loro rapporto con i terremoti, ma anche il futuro energetico del territorio, delle regioni padane e la politica energetica nazionale. E’ stata davvero un successo di pubblico e partecipazione la serata organizzata al Parco Cascina di Fabbrico lunedì sera dal Coordinamento No Triv reggiano, con ospite d’eccezione Maria ...
Leggi Tutto »Giornata Mondiale dell’Ambiente: fermiamo le discariche abusive
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, e l’Italia si presenta con 98 procedure di infrazione nei confronti dell’UE Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, e purtroppo non c’è molto da festeggiare. La concentrazione di anidride carbonica nell’aria continua ad alzarsi, in Europa siamo a 400 parti per milione, e continuando di questo passo gli scienziati dell’Onuprevedono che diventerà ...
Leggi Tutto »No Trivelle nella Bassa: Incontro lunedì 3 giugno a Fabbrico (RE)
Lunedi 3 Giugno 20.45 presso il Parco Cascina di Fabbrico (RE) il Coord. No TRIV Reggio Emilia, delegazione Salviamo il Paesaggio, Assoc. Ambiente e Salute Correggio e San Martino sono lieti di presentarvi la Prof. Maria Rita D’Orsogna : con la partecipazione dell’assessore all’ambiente della Provincia di Reggio Emilia Mirko Tutino. La serata si terrà anche in caso di maltempo in ...
Leggi Tutto »Bioedilizia: ad Amburgo sorgeranno cinque moderne palafitte alimentate da acqua, sole e terra
I progressi e le innovazioni nel campo dell’architettura ecosostenibile non si fermano anzi procedono a pieno ritmo, soprattutto in Germania, dove negli ultimi anni si è giunti alla realizzazione di tutta una serie di soluzioni abitative costruite non solo nel rispetto dell’efficienza energetica e ambientale ma anche dell’innovazione e della creatività. Vi abbiamo già segnalato la Biq-house, il primo edificio alimentato esclusivamente da alghee costruito ...
Leggi Tutto »TERZO INCONTRO DEL COORDINAMENTO “NO TRIV” : MERCOLEDI’ 12 DICEMBRE IN SALA CONSILIARE A POVIGLIO
IL COORDINAMENTO NO TRIV CONTRO LE RICERCHE DI IDROCARBURI IN PIANURA Il “Coordinamento No Triv”, attraverso un comunicato inoltrato dall’associazione Gcr (Gestione Corretta Rifiuti), prende posizione contro le trivellazioni nella pianura di Parma e Reggio Emilia e ricorda che di questo tema si discuterà in un incontro a Poviglio, mercoledì 12 dicembre. Il titolo del comunicato è “Trivellazioni nella ...
Leggi Tutto »