Dopo il Consiglio Comunale del 29 Ottobre, in cui si è parlato molto di turismo e di offerta turistica del nostro territorio, cerchiamo di capire come si potrebbe migliorare o semplificare la ricerca di informazioni di un turista interessato a visitare Guastalla.
Partiamo ovviamente dal sito del Comune all’indirizzo internet:
Tra le notizie in evidenza ci sono comunicazioni di ogni tipo, la promozione di eventi ma anche semplici notizie relative alla differenziata o a scadenze amministrative.
Più in basso, sulla sinistra, tra i “servizi online” (forse non la sezione più indicata) si trova un calendario degli eventi svolti e quelli in programma, peccato che il turista alla ricerca di informazioni potrebbe fermarsi più in alto, sotto la voce “Uffici Comunali” (forse non la sezione più indicata) dove si trova la parola “Turismo” (l’unica occorrenza della pagina).
Cliccando si viene mandati a questa pagina del sito del Comune:
una pagina completamente vuota che rimanda al sito web www.guastallastoriaecultura.it e che reca la sola scritta “Sito web ASSESORATO alle Culture e Identità della Città:”
L’errore grammaticale non è un grosso problema, si punta forse su turisti stranieri…
Veniamo al sito dell’Assesorato:
www.guastallastoriaecultura.it
Grafica molto bella e accattivante, le foto che presentano Guastalla sono otto e ritraggono i punti di maggior interesse.Forse è questo il momento in cui un turista si può convincere che a Guastalla il turismo è una cosa seria, una risorsa da valorizzare e su cui puntare. L’importante però è che non vada alle pagine “Turismo” dove sono presentati eventi e itinerari del 2013 o alla pagina “Multimedia” dove fanno bella mostra proposte sempre dello stesso anno. Forse un piccolo aggiornamento non guasterebbe. Capiamo che gli itinerari e le proposte forse sono gli stessi, ma basterebbe aggiornarle di anno in anno, per non dare l’impressione che la sezione del sito sia abbandonata da due anni.
Si salva la sezione eventi, aggiornata all’anno corrente.
Ciliegina sulla torta, nelle pagine “Enogastronomia” e “Dove Alloggiare” (punto di riferimento di ogni turista) gli indirizzi internet di ristoranti e albergatori NON HANNO i LINK che permettono, cliccando sull’indirizzo, di accedere direttamente alla pagina in questione.
Esattamente come per i link che trovate in questo articolo, indirizzi internet con un collegamento incorporato.
Non è difficile, ve lo garantiamo, se ci siamo riusciti noi…!
Questo è solo uno dei tanti aspetti che ci hanno portato a presentare le due interrogazioni discusse ieri sera in Consiglio Comunale su Ciclabili e Ostello e tre mozioni-proposte per valorizzare il nostro territorio sia dal punto di vista artistico-culturale che ambientale. (http://www.guastalla5stelle.org/2015/10/nuovo-pacchetto-per-cultura-scuola-e-turismo-il-territorio-al-centro/).
Nelle prossime ore rendiconteremo come sempre l’andamento del Consiglio Comunale e domani saremo in Via Gonzaga all’altezza di Via Verdi con un banchetto informativo per incontrare ed informare i nostri concittadini. Per chi volesse approfondire può sempre riguardarsi il Consiglio al seguente link https://www.youtube.com/channel/UCbW_YyZ5U4nC0i6R6u74eHA
Grazie,
Guastalla 5 Stelle
Thank you, I’ve recently been searching for information approximately this topic for a
long time and yours is the greatest I’ve found out till now.
But, what in regards to the conclusion? Are you sure in regards to the supply?
Hey there, I think your website might be having browser compatibility issues.
When I look at your blog in Chrome, it looks fine but when opening
in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
Other then that, very good blog!
What you posted was actually very logical. But, think on this, suppose you were to create a
awesome headline? I am not suggesting your content isn’t solid, however what if you added
a title that grabbed a person’s attention? I mean Almeno i link mettiamoli!
| Guastalla 5 Stelle – Cittadini in Movimento a
Guastalla is a little boring. You ought to look at Yahoo’s home
page and see how they write news headlines to get viewers to
open the links. You might add a video or a pic or two to grab people interested about everything’ve
got to say. In my opinion, it would make your blog a little bit more interesting.