Il Centro Servizi Integrazione delle persone con disabilità con sede a Reggio Emilia, è un servizio informativo per tutte le persone che cercano informazioni sulla disabilità, e sui tanti temi collegati.
Rivolgendosi al Centro è possibile ricevere chiarimenti ed indicazioni di orientamento sui diversi servizi, enti, istituzioni territoriali ai quali rivolgersi per avere la risposta ai propri bisogni.
Ma non solo. Il Centro Servizi Integrazione delle persone con disabilità organizza corsi di formazione per docenti, educatori, operatori, in collaborazione con le istituzioni locali.
Inoltre, propone eventi, seminari e convegni sulle tematiche della disabilità e collabora con diversi soggetti pubblici nella realizzazione di ricerche ed approfondimenti su tematiche specifiche.
Il Centro nasce da una convenzione tra le istituzioni locali del territorio di Reggio Emilia: Provincia, Comune di Reggio Emilia, Azienda USL, Ufficio Scolastico Provinciale e Associazione Darvoce di Reggio Emilia
(Info dal loro sito: http://www.integrazionereggio.it/ )
A chi si rivolge il Centro Servizi Integrazione
Possono rivolgersi al C.S.I. persone disabili, familiari, operatori sociali e sanitari, amministratori, associazioni e tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di disabilità.
Sede: c/o Dar Voce Reggio Emilia, via Gorizia, 49.
ORARI:
Lunedì: 14 – 18
Martedì: 8-12,30
Mercoledì: 8-12.30
Telefono : 0522 791 979
Fax : 0522 302 110
E-mail: csi@integrazionereggio.it;
patrizia.ferrari@darvoce.org;
marzia.benassi@darvoce.org
Un commento
Pingback: Reggio Emilia: Centro servizi integrazione disabilità | Ultime Notizie sul Movimento 5 Stelle M5S
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.