Essere più vicini ai cittadini, conoscerne meglio i bisogni, aumentarne la fiducia e migliorare la qualità della vita sono obiettivi irrinunciabili per assicurare sul territorio una significativa presenza delle forze dell’ordine in modo visibile e capillare, rispondendo in modo concreto e appropriato alla crescente e doverosa domanda di sicurezza degli stessi. Pensiamo una Polizia legata strettamente al territorio, collaborativa anche con altri Enti locali, tra cui le scuole, altamente responsabilizzata e seriamente competente per interventi mirati ed efficaci.
- La Polizia locale dovrà necessariamente sposare il concetto di Polizia di prossimità, operando in modo sinergico non solamente su un determinato e limitato territorio, ma offrendo la preziosa collaborazione per nuove iniziative quali il servizio di denunce a domicilio per anziani e portatori di handicap, le questioni relative all’Ufficio minori, la creazione ed il conseguimento del progetto Parchi sicuri zone sicure.
- La rete informativa e formativa sottesa tra la Polizia locale, l’Ispettorato del Lavoro e l’azienda ASL saranno garanzia di un responsabile lavoro finalizzato alla sicurezza dei cittadini senza nulla togliere, anzi accrescendo il diritto alle libertà singole e collettive.
- Saranno inoltre pensati e strutturati percorsi formativi per la “reinterpretazione positiva e reale” della funzione di polizia, avvicinando i minori ad una corretta e consapevole visione del ruolo “amico” del tutore dell’ordine pubblico, avviandoci ad una moderna e costruttiva società.
- Particolare attenzione sarà riservata alla tutela dei minori, nell’ottica di un sostegno cooperativo anche in situazioni di possibili disagi.
- In collaborazione con l’ASL, saranno rafforzate campagne di sensibilizzazione verso gli animali, sanzionando situazioni illegali.
Guastalla 5 Stelle
PROGRAMMA AMMINISTRATIVO
Capitoli precedenti:
- La Scelta
- La Carta di Firenze
- Trasparenza nella pubblica amministrazione
- Economia locale, Imprenditoria e Occupazione
- Commercio
- Turismo
- Politiche Giovanili
- Politiche Sociali
- Sanità
- Scuola
SCARICA l’intero Programma in formato PDF
7 commenti
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: SPORT | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: TEMPO LIBERO E CULTURA | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: CONNETTIVITA’ | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: ENERGIA E AMBIENTE | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: MOBILITA’ | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: URBANISTICA | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Pingback: Guastalla, il nostro Programma amministrativo: EDILIZIA | Guastalla 5 Stelle - Cittadini in Movimento a Guastalla
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.