A Guastalla, in un paese dove si elargiscono sostanziosi contributi per le scuole private, dove un piano colore è costato ben 30.000 euro circa, dove in un parco giochi per bambini sono stati messi all’aperto attrezzi ginnici per adulti da 15.000 euro circa, dove si spendono 40.000 euro per una tensostruttura temporanea teatrale, dove le consulenze esterne abbondano, dove si pattina in una vera pista di ghiaccio appositamente costruita nei mesi invernali e a maggior ragione dove abbondano eventi culturali di qualsiasi tipo, nella scuola pubblica dell’obbligo non ci sono soldi per le attività complementari degli alunni.
Allora mi chiedo… ma se il divertimento e la cultura sono una priorità per questo Comune, allora perché i genitori raccolgono fondi per finalità scolastiche?
Perché oltre al contributo di inizio anno e il materiale di consumo, richiesto dalla scuola (carta igienica, fazzoletti…) c’è bisogno dell’aiuto economico dei genitori?
Perché il Comune non prevede in bilancio contributi “adeguati” per permettere agli alunni di avere un’educazione più “aperta e varia” possibile? Chi dovrebbe contribuire per la scuola se non il Comune ed “in primis” lo Stato italiano?
… ma è sempre una questione di priorità, vero?
Elisa Pizzi – genitore –
“L’unico pericolo sociale è l’ignoranza” (V. Hugo)
ciao ELISA, è vero quel che dici, e quel che trovo assurdo è che alle prossime elezioni comunali per il PD SI presenterà una persona, l’attuale sindaco di GUALTIERI RE, MAESTRI, che stà facendo di peggio; avendo i nipoti nelle scuole materna ed elementare di GUALTIERI, trovo assurdo che non ci sia il tempo pieno orario lavorativo di una persona che lavora in fabbrica !! 2 giovani genitori,che hanno la fortuna al giorno d’oggi di lavorare entrambi,se non hanno qualche parente ,i nonni, come fanno’?????? alla richiesta di mettere una persona ,la risposta è stata negativa ,non ci sono fondi ; solo scuole private religiose offrono questo servizio,saluti
A quando il bilancio partecipato???
Uno strumento di democrazia diretta (che l’amministrazione non ha ancora utilizzato) per far progettare e scegliere ai cittadini quali opere pubbliche e investimenti realizzare!
E’ molto importante perché l’amministrazione è stata eletta per fare gli interessi della popolazione quindi quale miglior modo per dimostrare concretamente che siete alle “nostre dipendenze”?