Con l’inizio dell’anno scolastico, è stato pubblicato il nuovo ‘Catalogo per le scuole’, il volume che raccoglie l’insieme delle iniziative dell’Assemblea legislativa regionale rivolte alle scuole per l’anno scolastico 2013-2014.
Uno strumento divulgativo che nasce dalla volontà di offrire agli studenti, e a chi lavora con loro e per loro, uno sguardo d’insieme sulle diverse opportunità che l’Assemblea mette a disposizione per sostenere la crescita di cittadini responsabili e consapevoli.
Il catalogo raccoglie quindi attività, iniziative e servizi che rappresentano altrettante piste di lavoro e filoni di approfondimento.
La versione online e quella scaricabile (Pdf) sono disponibili all’indirizzo: http://www.assemblea.emr.it/assemblea-legislativa/progetti/iniziative-didattiche.
- Catalogo scuole 2013-2014 — pdf, 5.7 MB
La volontà di incentivare e promuovere la partecipazione dei cittadini ed il loro diritto ad essere ascoltati rappresentano un impegno che la Regione Emilia-Romagna afferma e ribadisce con fermezza all’interno del proprio Statuto.
In questo contesto si collocano, in particolare, tutti i progetti e le iniziative che l’Assemblea legislativa ha realizzato in anni di lavoro sui temi dell’educazione alla cittadinanza, dando vita a percorsi di partecipazione e ad attività di comunicazione rivolti ai bambini e ai ragazzi e fondate sul loro coinvolgimento attivo.
Attività, iniziative, itinerari che il tema della cittadinanza declinano nella sua accezione più ampia, rappresentandone il filo conduttore ed il riferimento più alto.
Nei progetti dell’Assemblea si propongono, dunque, percorsi di conoscenza dell’istituzione, riflessioni sulle regole della civile convivenza e sulla responsabilità civica, ma anche approfondimenti sui temi che richiamano sia il benessere individuale che quello della comunità.
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.