È stato pubblicato (solo il 2 Febbraio), sull’albo pretorio, l’avviso che il Lunedì 4 Febbraio alle 11.30 si terrà la nomina degli scrutatori ai seggi delle elezioni del 24-25 Febbraio.
La seduta di Lunedì 2 sarà in pubblica adunanza, dunque CHIUNQUE potrà assistervi (salvo, purtroppo, lo scarso avviso).
Sopratutto, l’auspicio che abbiamo, è che le nomine degli scrutatori avvengano tra quelle persone che, visto il periodo, hanno più bisogno di lavorare.
Speriamo dunque che, ai seggi, non ci siano “le solite facce”, ma piuttosto che si faccia in modo di dare la possibilità di guadagnare “qualche euro” anche a chi, purtroppo, ha perso il lavoro o non riesce a trovarlo.
In tal senso, infatti, già diversi comuni si sono mossi (fortunatamente non solo nei comuni 5 stelle). Qui a Trieste, qui a Castel san Giorgio, e qui a Piombino.
Speriamo non sia troppo tardi e, ai seggi, di vedere qualcuno che ha bisogno davvero, al posto di quei soliti, che fortuna loro, bisogno, non ne hanno.
Il welfare si fa anche in questo modo.
Per completezza, se qualcuno vuole saperne di più sui meccanismi di nomina, rimandiamo alla relativa pagina di Wikipedia
E voi, che ne pensate? Come dovrebbero essere scelti gli scrutatori?
[Davide Z.]
A San Martino in Rio il Consigliere a 5 stelle Bussetti ha proposto un’iniziativa interessante:
http://www.sanmartino5stelle.it/2013/01/28/scrutatori-di-seggio-per-elezioni-politiche/