Il primo Consiglio Comunale del 2013 è stato convocato Giovedì 31 Gennaio presso la sala delle udienze del Tribunale di Guastalla, in via Castagnoli 7.
Qui di seguito l’o.d.g. che si andrà a discutere:
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
3. Approvazione verbale di seduta del 29/11/2012;
4. Interrogazione presentata dai Consiglieri Camilla Verona, Gianfranco Ferraresi, Stefano Villani avente ad oggetto:”Situazioni Nidi d’Infanzia e Pollicino dopo il terremoto di maggio 2012”;
5. Interrogazione presentata dai Consiglieri Camilla Verona, Gianfranco Ferraresi, Stefano Villani avente ad oggetto:”Situazioni strutture dedicate alle attività sportive e alla Scuola di Danza dopo il terremoto di maggio 2012;
6. Interrogazione presentata dai Consiglieri Camilla Verona, Gianfranco Ferraresi, Villani Stefano avente ad oggetto: ” Situazioni edificio ex – ospedale dopo il terremoto di maggio 2012” ;
7. Interrogazione presentata dai Consiglieri Camilla Verona, Gianfranco Ferraresi, Villani Stefano avente ad oggetto:” Situazioni edifici comunali e privati e viabilità del Centro Storico di Guastalla dopo il terremoto di maggio 2012”;
8. Approvazione del piano di investimenti in Azienda Agricola (P.I.A.) presentato dalla Società Agricola Bonaretti Pietro e Mirco S.S. in Via Ville, 39.
Come sempre, vi aspettiamo numerosi!
Un commento
Pingback: Consiglio Comunale del 31 Gennaio 2013: Situazione di Guastalla dopo il terremoto | Guastalla 5 Stelle Lista Civica "beppegrillo.it" Guastalla Liberata
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.