Giunge agli ultimi passaggi l’impegno benefico che ha coinvolto il Gruppo Assembleare del Movimento 5 Stelle e che è stato portato avanti solo grazie all’impegno e alla generosità e al coinvolgimento di tutti voi.
Ricordate?
All’indomani della prima scossa di terremoto scegliemmo di aprire un conto corrente solidale, e di gestirlo in maniera trasparente condividendo con i donatori e i cittadini ogni scelta.
Quasi 1.500 persone hanno dato il proprio contributo, accordandoci fiducia e speranze, consentendo al conto di raggiungere il totale di100.000 € (C/C donazioni).
Tutti hanno sentito il bisogno di suggerirci come spendere, nella maniera più concreta e diretta possibile, quei soldi. Abbiamo ricevuto moltissime proposte (sono tutte riportate qui): ed è stato necessario selezionare quelle che rappresentassero un vero e proprio progetto: cantierabile in tempi brevi, autorizzato, portato avanti da imprese con certificato antimafia. Inoltre per la selezione abbiamo scartato, naturalmente, tutti quei progetti che già usufruiscono, o usufruiranno, di denaro dello Stato per evitare doppi rimborsi. Quindi i progetti rimasti, quattro (li trovate qui), sono stati sottoposti al voto, via SMS, di tutti. Non sono stati conteggiati SMS doppi o non conformi: Risultati Esito Voto.
Abbiamo ricevuto 4.317 voti validi.
Il 3% dei votanti ha scelto l’installazione di pannelli fotovoltaici su edifici pubblici, il 5% il progetto di costruire un centro giovanile a San Possidonio (MO), il 26% di sostenere la ricostruzione della Associazione “La Lucciola” ONLUS e il 66% di sostenere invece la Cooperativa Sociale “Campi d’Arte”.
Quest’ultimo progetto è quindi risultato il vincitore.
La Cooperativa Sociale “Campi d’Arte” Onlus, promuove la valorizzazione della persona attraverso il lavoro e l’inclusione sociale. Ogni giorno vi operano persone che lavorano insieme, fianco a fianco, oltre le differenze e le disabilità, perché credono nel valore del lavoro e nelle capacità di ognuno. Con i suoi servizi educativi (Laboratorio Manod’Opera, Club del sabato, Percorsi di antidispersione scolastica, Progetti didattici ed attività teatrale) Campi d’Arte offre opportunità e percorsi d’integrazione sociale, lavorativa e scolastica a persone in situazione di difficoltà e di svantaggio. Il contributo è destinato alla ricostruzione del laboratorio, andato distrutto, con una struttura completamente accessibile, in legno e autosufficiente dal punto di vista energetico.
Siamo orgogliosi di questo vero percorso partecipato, condiviso e trasparente di solidarietà e beneficienza.
GRAZIE A TUTTI
Ora sarà dovere e preciso compito del Gruppo regionale controllare lo stato di avanzamento dei lavori previsti e provvedere – solo a fronte del loro effettivo svolgimento – all’erogazione dei 100.000 €.
ANDREA DEFRANCESCHI – GIOVANNI FAVIA
Gruppo Assembleare Movimento 5 Stelle
Emilia-Romagna
http://www.emiliaromagna5stelle.it/
Bene! Anch’io avevo votato questo progetto