Vi ricordate quando proponemmo che la sala civica (ridotto Teatro Ruggeri) diventasse un cineforum? Con una piccola rassegna di film culturali, proiettati all’interno, e accessibile ad un costo ragionevole. Era il Giugno 2011. La proposta, approvata dal consiglio, di fatto è stata accantonata dalla giunta.
Da quel giorno, in sala civica, in 18 mesi, saranno state fatte un paio di proiezioni in tutto.
Eppure la sala è perfetta, accessibile anche a chi non può far le scale, l’impianto audio c’è già, la capienza è notevole. Noi stessi la “collaudammo” proiettando il film-documentario “Terra-reloaded” nel Marzo 2010.
Per inciso, recentemente avremmo anche la volontà di proiettavi “Sporchi da morire“, ma i 300 euro di diritti da pagare sono un’ostacolo, dato che i soldi che ha la lista sono piuttosto “limitati”.
Beh, e oggi, leggiamo che il comune sponsorizzerà per oltre 1.500 euro (5 volte tanto!) la proiezione dei film e l’acquisto di 15 copie di DVD (perchè 15 copie?! Hanno paura che si consumino?!)
Trovate la determina sull‘albo pretorio e qua che indica come elementi di spesa:
“Che la realizzazione di questo evento comporta una spesa complessiva di € 1.572,00
così suddivisa:
-
Proiezione filmato € 302,50
-
Acquisto DVD € 181,50
-
Noleggio videoproiettore professionale blu ray € 726,00
-
Grafica per invito € 37,00
-
Stampa inviti e locandine € 325,00“
Ma…in sala civica, per proiettare, basta un normale proiettore, ed un pc (che il comune ha già). E non noleggiare un’attrezzo professionale per 700 euro.
Ma francamente, fare sacrifici per queste cose…
Era proprio necessario? E voi, che ne pensate?
[Davide Z.]
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.