I risparmi che intende fare il governo coinciderebbero con un cambio radicale della geografia giudiziaria reggiana: il palazzo di giustizia di Reggio ingloberà la sede distaccata di tribunale di Guastalla (un accorpamento comunque già deciso tramite un accordo fra Tribunale e Comune proprietario dell’edificio) e i 5 uffici del giudice di pace (Guastalla, Correggio, Scandiano, Montecchio e Castelnovo Monti).
Protestano gli avvocati che hanno incrociato le braccia contro la «rottamazione della giustizia», a partire dal taglio di «oltre mille uffici giudiziari» che si inserisce nella sempre più discussa spending review.
«La soppressione della sede di Guastalla va accolta con favore – commenta Romano Corsi, presidente dell’Ordine degli avvocati di Reggio – da tempo antieconomica sotto tutti gli aspetti, mentre mi lascia perplesso la soppressione del giudice di pace di Castelnovo Monti che serve la comunità della nostra Montagna e ha un volume d’attività giudiziaria di una certa consistenza. Portare tutto a Reggio creerebbe non pochi disagi».
(Nella sede distaccata del Tribunale di Guastalla ora vi sono gli uffici comunali dopo il terremoto per le verifiche strutturali a cui deve essere sottoposto il municipio.)
fonte: Gazzetta di Reggio – Tiziano Soresina
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.