Tra pochi giorni (Venerdì 29 Giugno) si discuterà il bilancio di previsione 2012 e quello triennale dal 2012-2014 compresi (qua e qua si trovano gli zip arrivati con i documenti).
Al contribuente di Guastalla verranno richiesti sacrifici. Anche dal comune. Sia per l’ IMU introdotta, sia per la modifica dell’aliquota irpef, aumentata.
L’aliquota irpef, prima era di 0,2% e forniva un gettito di circa 400.000 euro l’anno al comune.
Ora, in pratica, partirà da 0,4% sarà scaglionata come l’aliquota irpef e definita così:
Scaglioni reddito |
Aliquota |
oltre 10.000 e fino a 15.000 euro |
0,4 % |
oltre 15.000 e fino a 28.000 euro |
0,5 % |
oltre 28.000 e fino a 55.000 euro |
0,6 % |
oltre 55.000 e fino a 75.000 euro |
0,7 % |
oltre 75.000 euro |
0,8 % |
E prevedono così di RADDOPPIARE il gettito (pagina 1 delle entrate). Fino a oltre 870.000 euro complessivi (notare però che, qua, che hanno dovuto adeguarsi agli scaglioni irpef, si interviene con redditi fino a 75.000 euro, mentre per gli asili, la retta più alta non supera quella dell’ ISEE a 25.000).
E, di fatto, la classe media, si vede quanto meno raddoppiare l’imponibile irpef.
Invece per l’ IMU trovate la tabella qua per le aliquote applicate e le eventuali agevolazioni.
Rispetto alle definizioni del Governo, il comune ha deciso di alzare l’aliquota per praticamente tutti i fabbricati. TRANNE per i soli fabbricati rurali, che si vedono l’aliquota dimezzata.
Ora, però fa pensare che, se il governo ha definito le aliquote base, i comuni possono sceglierle se alzarle o abbassarle. E, al contrario di molte amministrazioni di destra, ha scelto di aumentarla praticamente per tutti, tranne che per i fabbricati rurali. Coerente?
Insomma, il comune alza le tasse. Purtroppo ci si può fare poco. Ma come ha speso il comune i soldi in questi ultimi anni? Riportiamo alcune spese un po’ “pazze” degli ultimi 2 anni:
4) i 5.000 euro per l’impianto di sorveglianza del municipio
E di fatto è continuata l’estrazione di risorse dalla golena (sabbia e ghiaia) quando il comune percepisce una MISERIA.
E quindi? dobbiamo ancora pagare le tasse in questo momento per comprare altre giostrine per i parchi oltre i 50.000 euro già spesi l’anno scorso?
Senza contare che, in tutta la relazione triennale, che potete scaricare qua, non c’è 1 parola (dico UNA) nè sulle intenzioni per i giovani, nè per il lavoro, e nè per un’eventuale polo scolastico (data la situazione del Pollicino e della Rondine) e nemmeno per il palazzetto.
Secondo voi l’amministrazione convocherà un’assemblea per presentare il bilancio?
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.