1993-2012: sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 avrà luogo la ventesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 6.500.000 di italiani.
Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio artistico e naturalistico italiano. E ambientato in centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili ed eccezionalmente a disposizione del pubblico: per festeggiare il ventennale della Giornata FAI verranno aperti 670 beni in tutte le Regioni italiane e tra questi alcuni dei luoghi più visitati e apprezzati dagli italiani nelle precedenti edizioni.
Da oltre 35 anni noi del FAI insieme a tutti coloro che ci sostengono – cittadini privati come te, istituzioni attente e aziende illuminate – operiamo per dare concretezza a questo articolo.
La nostra azione quotidiana ha lo scopo di proteggere per te e per i tuoi figli un patrimonio unico al mondo che appartiene a ciascuno di noi. Anche a te.
Ecco cosa facciamo nel concreto:
- ci prendiamo cura dei luoghi meravigliosi che ci vengono affidati: ci occupiamo del loro restauro per poterli aprire al pubblico in modo che tutti possano goderne
- ci occupiamo del paesaggio a rischio e minacciato: raccogliamo gli appelli delle comunità locali, facciamo segnalazioni alle istituzioni competenti, interveniamo direttamente laddove possibile
- ci rivolgiamo ai cittadini di tutte le età con attività di educazione e sensibilizzazione al valore fondamentale dei nostri Beni culturali e paesaggistici; perché siamo convinti che conoscere sia il primo passo per amare e dunque difendere qualcosa che ci appartiene.
FAI Fondo Ambiente Italiano
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.