Tipicamente in prossimità delle rotonde, gli attraversamenti pedonali sono semafori arancioni lampeggianti. Badateci. Cambiano colore poi alla chiamata del pedone.
A San Giacomo di Guastalla no.
La rotonda nuova aveva un bel semaforo (sempre a chiamata per i pedoni) normalmente sempre verde per gli automobilisti. Non arancione. È da due mesi che è così (permettete la battuta – abbiam capito che il verde è un colore che piace alla giunta!!!).
Comunque l’amministrazione s’è accorta dopo 2 mesi che la cosa è un po’ strana (“si è ravvisata la necessità di modificare il semaforo installato per consentire l’attraversamento pedonale in sicurezza, modificando la modalità di segnalazione visiva: da verde a lampeggio“), ed ora, con una determina del 2 Febbraio, ha disposto di cambiare la centralina del semaforo. Gratis? No. 750 euro.
Intanto paga pantalòn.
E voi, che ne pensate? Disattenzione ammissibile, o dovevano badarci prima?
***Aggiornamento****
Ricordiamo che, in merito al semaforo pedonale depositammo un’interrogazione a risposta scritta il 15 Ottobre. Il 18 Ottobre il vicesindaco Iafrate rispose ai giornali (immagine): “la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti è una nostra priorità“.
maybe a FAIL?
…mah, che dire…se la cosa l’hanno notata dei semplici cittadini, mi stupisco fortemente di come non ci abbiano pensato DEI PROFESSIONISTI DEL SETTORE!
…e senza contare che, come ricorda Marco, abbiamo anche presentato un’interrogazione per porre l’attenzione proprio sulla sicurezza di tale attraversamento!!
incredibile…
E’ vero che con tutti i soldi “diversamente-investiti” dal comune questi 750 euro siano bazzecole 😉
ma credo che NON dovremmo esser noi cittadini a pagare tale errore.
E meno male che “superman” Iafrate aveva detto, rispondendo alla nostra interrogazione (http://www.guastalla5stelle.org/2011/10/guastalla-rotonda-a-san-giacomo-e-i-pedoni/), che al passaggio pedonale ci avevano ovviamente già pensato loro… 😉
e noi paghiamo…