Potrebbero essere 32 i morti nel naufragio della Costa Concordia. Un numero che in Italia fa giustamente impressione, per una tragedia avvenuta a poche decine di metri dalla costa del Giglio. Eppure nessuno si è impressiona per un altro dato, questo sì spaventoso: 1.500 (circa) fantasmi del mare.
Uomini, donne e bambini partiti dalla Libia nel 2011 e mai arrivati in Europa. Una cifra calcolata dall’Alto commissario ONU per i rifugiati, per difetto, sulla base dei racconti dei parenti e dei superstiti.
Un numero 1.500 che tiene conto soltanto di coloro che sono partiti dai porti della Libia e non invece dalla Tunisia perché non avevano i loro riferimenti. Mancano all’appello, per esempio, circa 500 uomini, tutti giovani, partiti e mai arrivati. I loro parenti sono giunti nei giorni scorsi in Italia: visitano i Cie, nella speranza di trovare qualche volto famigliare.
Nelle stesse ore in cui la Concordia speronava uno scoglio, si perdevano le tracce di un’imbarcazione partita dalla costa a est di Tripoli. A bordo c’erano 55 migranti, sono stati recuperati 15 cadaveri, tra cui quello di una neonata.
Ma questi sono i morti che non fanno notizia…
fonte: Il Fatto Quotidiano del 3 febbraio 2012
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.