Piu’ di 16 mila euro lordi al mese in tasca. Contro i
13.500 di un deputato francese, i 12.600 di uno tedesco, i poco piu’ di 10
mila euro che guadagna un rappresentante della Camera olandese, i 9.200 di
un deputato belga, gli 8.650 di un austriaco, per non parlare dei 4.630
euro che costituiscono il “misero” appannaggio di un deputato spagnolo. Le
tabelle che mettono a nudo i privilegi della politica italiana sono state
pubblicate dalla Commissione Giovannini sul sito della Funzione pubblica e
di cui oggi danno conto quasi tutti i quotidiani.
Deputati e senatori italiani, secondo il rapporto, si mettono in tasca
il 60% in piu’ rispetto alla media europea. Su queste basi sara’ molto
difficile, anzi praticamente impossibile, far scattare la mannaia sui
costi della politica italiana. La norma voluta da Giulio Tremonti e attesa
dai presidenti di Camera e Senato sembrava molto semplice, stipendi
parametrati alla media europea, ma in realta’ rischia di rivelarsi
inapplicabile.
Le conclusioni della Commissione sono disarmanti: “la Commissione
considera i dati contenuti del tutto provvisori e di qualita’
insufficiente per una loro utilizzazione ai fini indicati dalla legge”. Se
qualcuno pensa di tagliare gli stipendi dei parlamentari e dei vertici
dell’amministrazione pubblica usando questa strada, dice in sostanza la
Commissione, si sbaglia di grosso.
Serve una nuova legge ad hoc.
“Come può reggere un sistema in cui uno stenografo arriva a guadagnare quanto il re di Spagna? Sembra impossibile, ma è così. Senza il taglio del 10% imposto per tre anni da Giulio Tremonti per i redditi oltre i 150 mila euro, uno stenografo al massimo livello retributivo arriverebbe a sfiorare uno stipendio lordo di 290 mila euro. Solo 2mila meno di quanto lo Stato spagnolo dà a Juan Carlos di Borbone, 50 mila più di quanto, sempre al lordo, guadagna Giorgio Napolitano come presidente della Repubblica: 239.181 euro”.
E’ uno stralcio dell’articolo che pubblica stamattina il Corriere della Sera a firma di Gian Antonio Stella eSergio Rizzo. In sostanza viene evidenziato come non sia solo la politica a vantare stipendi d’oro, in Italia, ma tutto il mondo che le gira intorno.
… no comment!!!!!!!!!!!!!!!!
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.