Il problema si sta ripetendo da tanti giorni, tante le proteste. L’Arpa indaga e cerca i responsabili.
E’ SEMPRE «giallo» sulla fonte di una nube maleodorante che da alcuni giorni viene segnalata da numerosi cittadini residenti nella zona di Guastalla, ma anche della vicina Gualtieri, in particolare nell’area industriale nei pressi della Cispadana.
Almeno una trentina le segnalazioni giunte ai tecnici dell’Arpa, che hanno già avviato i primi sopralluoghi. E in questi giorni è prevista l’installazione in zona di alcuni strumenti per il rilevamento dell’aria. Si tratta di nubi composte da sostanze con molecole pesanti, che si spostano in modo compatto a seconda della direzione del vento. Si presume che la fonte possa essere una delle aziende attive della zona. Alcuni sospetti sembrano già esistere, ma al momento si attendono le conferme degli esami in corso prima di attivare delle ulteriori procedure.
Secondo i primi accertamenti dell’Arpa, sembra trattarsi di un cattivo odore dovuto a un processo di decomposizione di materia, forse emessa dal camino di un’azienda. Non si esclude neppure che la ditta in questione sia totalmente all’oscuro del fenomeno, visto che spesso capita che la «nube» di sostanza possa uscire in atmosfera da camini, depositandosi verso il suolo – e dunque avvertibili dai cittadini – solo a distanza di almeno due o tre chilometri.
Segnalazioni all’Arpa sono giunte non solo dalla zona nord della circonvallazione di Guastalla, ma anche da San Giacomo, Solarolo, Gualtieri, soprattutto di prima mattina (tra le 7,30 e le 9), oltre che in serata, in particolare tra le
21,30 e le 22,30.
Antonio Lecci www.ilrestodelcarlino.it
ps. Suggeriamo di continuare a fare segnalazioni all’Arpa in modo da individuare i responsabili il prima possibile!!!
Anche da dove abito io si sente da anni: a Guastalla vicino al centro… 😛
…cavoli…e aspettano le segnalazioni???
son già vari anni che si sente quell’odore pungente passando il semaforo di San Giacomo, gli anni scorsi era saltuario, ma da svariati mesi é quasi perenne!!
Speriamo che arrivino davvero in fondo alla questione!