E’ di qualche giorno fa lo spiacevole fatto avvenuto a Guastalla, i commenti son superflui per chi è in grado di giudicare con la propria testa l’avvenuto.
Di certo, a modo suo, é riuscito comunque a risvegliare la Memoria di quell’inferno che è stato il nostro paese solamente qualche decina di anni addietro…
Certamente avrei preferito ricordare solo in altro modo, con documenti e ricordi d’epoca, con realistiche ricostruzioni cinematografiche, non certo con atti tangibili e attuali…
Perché rabbrividisco al pensiero di quell’ondata di insensata e crudele follia che ha spazzato il mondo, sento un nodo al cuore al solo pensiero di persone private dai loro simili, senza alcuna colpa, di ogni dignità e diritto, anche quello di vivere.
Provo disgusto pensando a quali orrori é riuscito ad arrivare l’uomo e provo rabbia per il fatto che tutto ciò sia realmente potuto accadere, che sia stato permesso che accadesse!
Per ricordare ancora una volta quello che é stato e impedire che tutto ciò possa mai ripetersi, con piacere segnaliamo alcune iniziative dei limitrofi Comune di Gualtieri e Comune di Novellara.
mercoledì 25 gennaio – ore 20.30
Sala Civica – NOVELLARA (RE)
“Leggi razziali: ieri, oggi e…domani”
con Paolo Naso, giornalista e docente universitario
venerdì 27 gennaio – ore 21.00
Sala Falegnami di Palazzo Bentivoglio – GUALTIERI (RE)
ZONA FRANCA – Spettacolo nel giorno della memoria
La Compagnia teatrale “Quelli del 29” propone, con il Patrocinio del Comune di Gualtieri, lo spettacolo in occasione della 12^ GIORNATA DELLA MEMORIA “ZONA FRANCA” – testi tratti da testimonianze di sopravvissuti all’olocausto.
martedì 31 gennaio – Ore 20.30
Teatro della Rocca – NOVELLARA (RE)
“Sogni e incubi”
Spettacolo realizzato dal gruppo dei laboratori teatrali della scuola secondaria di 1° grado di Novellara
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.