**aggiornamento Martedì 20 dicembre h20:15
È arrivata la risposta dall’assessore alla sicurezza che potete trovare qua
***fine aggiornamento
La polizia Municipale, nella bassa, fino ad ora è gestita come corpo associato.
Da questo corpo associato, a Giugno, la maggioranza PDL-Lega-UDC ha deciso di uscire. Tornare ad avere una polizia non gestita unitamente agli altri comuni, ma “in solitaria”.
Del tema s’è discusso anche il 2 Novembre per una mozione del PD e del resto della sinistra e se ne discuterà per cercare di tornare indietro, e se ne discuterà, molto probabilmente il 21 Dicembre per l’atto definitivo d’uscita del comune di Guastalla dal corpo associato.
Da quel poco che ne so, la cosa ha poco senso. Una polizia municipale ha più efficacia se si compone della somma degli agenti, e può operare mettendo in comune risorse, esperienze e materiali.
Ha senso se condivide tra i vari comuni strumenti, dotazioni e infrastrutture (si pensi solo ai server, alle vetture, e all’organizzazione degli agenti…).
Senza considerare, che, l’operazione d’uscita dal corpo associato avrà dei costi. Organizzativi, funzionali, ecc..
Anche perchè, con tutta probabilità, l’uscita sarà temporanea….tra qualche anno, si tornerà ad avere un corpo associato che includerà il comune di Guastalla, e, quest’uscita, sarà solo un’esperienza. Costosa.
Ma allora perchè uscire? Forse a causa di enormi costi di gestione?
(ovviamente sono solo ipotesi, sembra che già diversi sindaci del PD abbiano minacciato diverse querele…e non vogliamo micca averne….micca abbiamo tutti i loro soldi dei partiti per pagare gli avvocati)
Ma certo vogliamo capire se ci sono stati sprechi nella gestione associata.
Di certo pensare a uno stipendio di un comandante del corpo di polizia che superava ben oltre i 100.000 euro all’anno, senza nulla togilere alla sua professionalità, un po’ grida vendetta!!!
Complimenti per il coraggio che dimostrate nel “ficcare il naso” in questa questione…..qualsiasi sia il risultato della Vostra interrogazione avete dimostrato la volonta’ e la necessita’di chiarire al di la’degli schieramneti politici questa questione che si trascina da anni e che nessuno ha mai voluto prendere in mano.