A qualcuno conviene una giustizia lenta.
A qualcuno conviene che ci vogliano molti mezzi economici per potersi difendere e per fare una causa.
A qualcuno conviene che un lungo e faticoso processo accerti un reato, ma rinunci a punire perché è passato troppo tempo.
A qualcuno conviene che la lista dei testimoni sia interminabile.
A qualcuno conviene che si facciano meno intercettazioni e che se ne parli ancora meno.
A qualcuno conviene che il falso in bilancio non esista.
A qualcuno conviene che non si riescano a fare processi per riciclaggio di denaro sporco al nord.
A qualcuno conviene che ci siano troppe cause e le cose vadano per le lunghe.
A qualcuno conviene che un problema con le notifiche faccia saltare l’udienza.
A qualcuno conviene che le leggi siano complicate e poco chiare.
A qualcuno conviene che costi meno fare una causa ingiusta piuttosto che pagare il dovuto.
A qualcuno conviene che non venga adottata la convenzione internazionale contro la corruzione.
A qualcuno conviene che la magistratura sia delegittimata.
A qualcuno converrebbe che le procure e i tribunali facessero solo quel che è gradito alla maggioranza.
Quel qualcuno non è l’innocente che vuole vedere giustizia. Quel qualcuno non è la vittima di un sopruso o di un reato. Quel qualcuno non è qualcuno a cui stia a cuore la nostra Costituzione.
”Esistono al mondo paesi in cui tutte le decisioni dei tribunali incontrano il favore del governo, ma non sono posti dove si desidererebbe vivere” (Lord Bingham)
fonte: Il Fatto Quotidiano
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.