Il continuo balletto delle misure della manovra trasmette un messaggio confuso ai mercati, in un momento in cui l’Italia necessita di una coerente politica economica. E’ quanto ha scritto mercoledi il Financial Times: ” La decisione di Berlusconi di rinunciare all’austerity d’emergenza e smantellare il contributo di solidarietà ha suscitato l’indignazione popolare e allo stesso tempo c’è il rischio di confusione sui mercati e di un nuovo confronto con la Bce“, ricordando che si deve arrivare al pareggio di bilancio entro il 2013.
La pazienza dell’Europa (e non solo) verso l’Italia si sta consumando. Ufficialmente la Commissione europea (l’esecutivo dell’unione) non commenta la manovra perchè, spiega un funzionario, “non si sa che cosa commentare“. I contenuti infatti cambiano da un giorno all’altro, anzi da un momento all’altro.
Intanto il trambusto italiano viene pure monitorato dal Parlamento europeo che proprio lunedi ha dedicato una seduta straordinaria della commissione economico-monetaria ai sussulti di crisi dell’eurozona.
Nell’attesa che il Governo smetta di “giocare” cerchiamo di riassumere le principali Bozze di Manovra da luglio ad oggi:
LUGLIO: 49,7 MLD
- ticket sanità
- tasse rendite finanziarie
- tagli ministeri
- tagli trasferimenti enti locali
- tagli pensioni d’oro
- tagli politica
- tagli detrazioni fiscali
FERRAGOSTO: 55 MLD
- ticket sanità
- tasse rendite finanziarie
- tagli ministeri
- tagli trasferimenti enti locali
- tagli poltrone province e comuni + enti inutili
- liberalizzazioni
- eurotassa sopra i 90.000 euro
- art.8 lavoro (licenziamenti)
- robin tax
- tagli detrazioni fiscali
OGGI: ??? MLD
- ticket sanità
- tagli ministeri
- tagli trasferimenti agli enti locali
- (NO TAGLI POLTRONE COMUNI)…
- tagli detrazioni fiscali
- tagli poltrone province + riduzione parlamentari (modifica costituzionale)
- (NO EUROTASSA SOPRA 90.000 EURO)…
- tagli cooperative
- (NO TAGLI PENSIONI)…
- stretta evasione
- robin tax
- art.8 lavoro (licenziamenti)
L’ultima versione che sta emergendo affida ad altri il compito di trovare la soluzione, ma subito… Il governo più di così non è in grado di fare?!?
fonte: Il Fatto Quotidiano del 1 settembre 2011
E pensare che Brunetta aveva detto che dimezzerà le auto blu e invece….
E’ in corso la gara d’appalto per l’acquisto nel biennio a venire di ben 60 berline grandi (2.200-3.000 cilindrata) …
Se si dovesse dar retta al decreto di luglio ne sarebbero “bastate” anche 10… (a mio parere neanche una)
… sono proprio dei gran buffoni!!!