Il gioco d’azzardo è sempre di più una piaga. Economica e sociale (Guardate qua quanti risultati escono).
Non è necessario evidenziare le schiere di lavoratori e pensionati che scrociano i loro stipendi ai videopoker dei bar e delle tabaccherie.
E’ inutile anche provare a dire che “tramite il gioco lo stato guadagna”, perchè non è nemmeno così. Il gioco non crea valore, fa semplicemente girare moneta, con l’effetto diretto di arricchire i concessionari di stato e quello collaterale di rovinare i giocatori e le loro famiglie
Il bilancio complessivo del gioco d’azzardo non è pari. E’ negativo. Perchè non crea valore ma crea problemi.
Per questo più di un anno fa, per arginare il problema, almeno sul nostro territorio, chiedemmo ufficialmente d’intervenire, attraverso una proposta.
Molti comuni virtuosi, in giro per l’Italia, si stanno attivando per porre freni più o meno duri al fenomeno. Anche Guastalla poteva farlo. Già, poteva, perchè il nostro testo venne bocciato dal gruppo PDL-LEGA (come spesso succede).
Pertanto a Guastalla, le macchinette sono ancora lì, senza alcun regolamento comunale circa il loro utilizzo, e senza alcuna indicazione sui loro effetti nocivi (cose che, invece, sono state fatte in altri comuni) o altro.
Quest’estate, complici le vacanze estive, abbiamo invece scoperto, che a Ravenna, la posizione della Lega è diversa (coerenza?!), ed hanno presentato LORO un testo analogo al nostro di Guastalla, al quale però, hanno votato a favore (mentre a Guastalla votarono contro). Fortunata Ravenna, sfortunata Guastalla?
No. Guardiamoci in faccia, penso proprio che a Guastalla votarono contro perchè la proposta non veniva dalla destra (nonostante dissero ufficialmente che “già fanno abbastanza”).
Però fa rabbia pensare che Guastalla avrebbe potuto far qualcosa partendo un anno fa (e magari risparmiando qualche famiglia o qualche pensionato dal tracollo economico), ed invece, per “partito preso”, quest’amministrazione abbia scelto di non fare niente.
Consigliamo pertanto ai leghisti di Guastalla un giro al mare. Sai mai che faccia bene.
Ovviamente le considerazioni di questo articolo sono esclusivamente personali, ciascuno può farsi le proprie.
Ribadiamo: ATTENZIONE AI GIOCHI D’AZZARDO.
al bar dove la mattina prendo il caffè la cameriera mi dice che a volte rimangono senza Gratta e Vinci visto che ne vendono tantissimi, poi una volta ha fatto una faccia buia “e non vincono mai!” mi ha detto