Come volevasi dimostrare, l’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia è stata incapace di affrontare il successo di Campovolo 2.0. Una enorme massa di rifiuti sparsa per ettari al Campovolo e nelle vie adiacenti. Anni luce da Woodstock 5 Stelle, dove 150.000 persone in due giorni, con un servizio di volontari impegnati nella raccolta differenziata, riuscirono a tenere l’area perfettamente pulita.
Lo straordinario spettacolo offerto da Luciano Ligabue, che ha attirato 120.000 persone, ha testimoniato di quali potenzialità dispone l’area del Campovolo reggiano, su cui aleggiano minacce di cementificazione.
Difficile anche testimoniare con le immagini lo scempio dovuto alla sottovalutazione del problema, nonchè all’incapacità del Sindaco Delrio di portare avanti una bottega,figuriamoci affrontare situazioni come queste. Kilometri lineari di sacchetti e spazzatura di ogni genere abbandonata, reti divelte, un massacro per il fragile ambiente del Campovolo, circondato da ambiti agricoli e naturali.
complimentoni!!
al Liga, a buona parte del pubblico, all’amministrazione e in sostanza a tutti coloro che NON han fatto nulla x evitare questo schifo!!!
ma farle un pò più definite le foto no?..
Io sono andato al concerto e già quando siamo arrivati per le 6 il prato antistante il palco era ricoperto di uno strato di pattume inumano…
Vi erano inoltre code da più di cinquanta persone anche solo per prendere una bibita…
… e i cestini che fine hanno fatto??
In 5 ore non ne abbiamo visto neanche uno… strano, non vi pare?
Ciao Luca… scusa, hai proprio ragione per le foto! Infatti ho pubblicato di corsa l’articolo stamattina (anche se non avevo molto tempo) perchè lo spettacolo “post spettacolo” era veramente scandaloso… da divulgare.
Per vedere meglio le foto ti rimando al link originale che avevo messo in fondo all’articolo ma che ti riporto qua!
Grazie per la tua testimonianza!!! Ciao!
http://www.reggio5stelle.it/2011/07/17/reggio-invasa-dai-rifiuti/