Il gruppo Consiliare Guastalla 5 Stelle ha presentato una mozione per la sostituzione dei sacchetti di plastica utilizzati nei reparti ortofrutta della piccola-media-grande distribuzione.
In Italia si consumano circa 20 miliardi di buste di plastica all’anno, un primato per cui il nostro Paese ha conquistato la maglia nera europea. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) i sacchetti di plastica ogni anno uccidono 100mila mammiferi marini, come tartarughe, balene ma anche molti uccelli di mare, oltre a danneggiare l’agricoltura e la pesca.
Ad inizio 2011 finalmente l’Italia dopo un “tira e molla” infinito tra le associazioni di settore ed il Ministero dell’Ambiente, ha detto stop, anche se graduale (gli esercenti dovranno terminare le scorte entro fine 2011), alle borse di plastica utilizzate per la spesa.
Ma perché non estendere la sostituzione anche agli imballi intermedi come ad esempio i tanti, troppi sacchetti di plastica utilizzati per gli acquisti dell’ortofrutta?
In data 19 aprile 2011, giusto in concomitanza con la seconda edizione della settimana nazionale “Porta la Sporta” – evento patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e nel cui comitato promotore troviamo l’Associazione dei Comuni Virtuosi, il WWF, Italia Nostra, Touring Club Italiano e Adiconsum – il Gruppo Consiliare Guastalla 5 Stelle ha presentato una mozione che vuole sensibilizzare/stimolare l’amministrazione comunale a prendere contatto con le catene di distribuzione locali – che siano piccole, medie o grandi – e valutare, attraverso la Commissione Ambiente ed i commercianti stessi, una soluzione possibile per la sostituzione dei sacchetti di plastica per gli acquisti dell’ortofrutta ed all’applicazione successiva del relativo protocollo attuativo.
Da sottolineare che se sarà approvata e attuata la nostra iniziativa, fortunatamente, non sarebbe la prima in essere. A Rovigo infatti l’amministrazione locale in accordo con alcune catene di distribuzione locali – tra cui la Coop – sta proprio in questi giorni distribuendo alla popolazione apposite retine di cotone lavabili che andranno a sostituire i sacchetti di plastica dell’ortofrutta.
Complimenti a Marco Dallai per l’ottimo lavoro fatto per la definizione del testo!