Ci risiamo: un nuovo caso di influenza A, una donna di 36 anni morta in Friuli dopo Capodanno, e torna l’emergenza suina: il virus A/H1N1 che nel 2009 ha scatenato l’allarme pandemia dell’Oms e un bombardamento mediatico con la reazione a catena dei governi per accaparrarsi milioni di vaccini.
Vaccini scaduti e da bruciare 40 milioni di dosi in Usa (costo 260 milioni di dollari); solo 900 mila utilizzate in Italia, su 24 milioni acquistate, per 184 milioni di euro.
Ma c’è di più, perchè un altro caso ha riesumato anche il fantasma della “mucca pazza”: sempre una donna di 44 anni morta il 6 gennaio a Livorno per le conseguenze della variante umana del morbo letale dei bovini.
La presenza di consulenti Big Pharma negli organismi dell’Oms ha sollevato critiche e anche un’inchiesta in Francia: di certo hanno influito nell’aumentare il panico. Basta guardare i fatturati diffusi dalle case farmaceutiche: nei risultati del primo semestre 2010 di “Novartis” (la società che ha prodotto il vaccino italiano) si legge 1,1 miliardi di dollari, quattro volte quello dello stesso periodo dell’anno scorso. Inoltre le case farmaceutiche investono in marketing (che loro chiamano “risorse e sviluppo”) circa un 30% del fatturato.
Casi, vittime e contagi effettivi: ecco i numeri (veri) delle influenze:
A/H1N1 = Primo caso: Messico, aprile 2009 / Previsione contagio globale: 2 miliardi di persone / Contagiati effettivi: 1.632.258 / Morti: 19.633 (in Italia 244)
AVIARIA = Primo caso: Vietnam 2004 / Contagiati 8.465 / Morti 304 (in Italia 0)
SARS = Primo caso: Cina 2003 / Contagiati: 8.096 / Morti: 774 (in Italia 0)
MUCCA PAZZA = Primo caso: Gran Bretagna 2001 / Contagiati: 215 / Morti: 120 (in Italia: 2)
fonte: Vanity Fair 2/2011
In queste ultime ore altri casi di morte per influenza… comunque è da precisare che le persone in questione avevano gravi malattie pregresse… e non sempre lo dicono in tv (il maggior mezzo di comunicazione)!
…è il mix tra:
1) l’informazione che usa l’influenza come uno dei soliti argomentelli per distrarre dai problemi veri.
2)lobby che fanno sperperare soldi pubblici in barba al portafoglio dei cittadini e la loro salute.