E’ noto che dal bilancio di previsione del 2011 (approvato il 22 Dic 2010) anche per quest’anno sono stati stanziati dal comune 100.000 Euro in aiuto alle persone colpite dalla crisi economica (proprio quella che due anni fa Silvio diceva che non esisteva, e proprio quella che oggi Silvio dice che ci siamo lasciati alle spalle…).
E’ notizia di ieri che l’amministrazione di Guastalla ha chiesto suggerimenti al mondo politico e civico di Guastalla, invitandolo a consegnare all’ufficio dei servizi sociali idee, suggerimenti, e progetti per spendere tutti, o parte dei 100.000 euro destinati a questi obbiettivi.
Personalmente ritengo che sarebbe anche stata utile una riunione aperta a tutti i cittadini convocata questa settimana o la prossima…ma vabbè…anche questa modalità non è da disdegnare. Magari fosse stata utilizzata un anno e mezzo fa. Si sarebbe sicuramente evitata la triste esperienza della “Banca del Tempo“, in cui la totale assenza di regolamenti d’accesso e di organizzazione ha lasciato aperti spiragli a pessime derive personalistiche di cui il Sindaco dovrebbe comunque prendersi la responsabilità, perchè 200.000 euro per quella cosa lì son stati spesi, ed il welfare è una delega che ha proprio Benaglia.
Per questo abbiamo intenzione di raccogliere da voi lettori i suggerimenti e gli spunti in modo tale da consegnarli la prossima settimana all’ufficio sociale di Guastalla.
Quindi prego, come pensate che possano essere spesi al meglio questi 100.000 euro?
Quali sono i punti “cardine” da considerare?
..tra l’altro quella rotonda è quasi un anno che doveva farsi…se non di più!!!!!!
….e poi, ora non ho il pdf sotto mano, ma per la viabilità quest’anno han messo oltre 300.000 euro…se ancora non fanno la rotonda, io non so cosa faranno!!!
…no…i 100.000 sono specificamente accantonati per limitare i danni della crisi….
non sono molti, quindi penserei come prima cosa alla sicurezza. soprattutto per la zona industriale di san giacomo dove negli incroci andrebbe installata nuova segnaletica e andrebbero installati dossi artificiali per evitare altri incidenti. ed una rotonda in ingresso zona industriale, al posto del semaforo non sarebbe malaccio….
Se non erro la rotonda era già in progetto e non rientra quindi nel discorso, ma possiam magari informarci sulla situazione.
Per il resto, scusa ma non vedo la realizzazione di queste opere il modo migliore per aiutare le persone in crisi…tutt’al più lavorerà un’impresa e temo sia un po’ poco.
A me piacerebbe che questi contributi venissero impiegati per più persone possibile, in un progetto che possa lasciare loro qualcosa in più di un (purtroppo esiguo) aiuto economico momentaneo…ma capire “come” non é semplice! 😉