Cosa significa per me essere “attivista del MoVimento 5 Stelle”?
Oggi appena tornata dal Lago di Garda, uno dei miei primi pensieri è stato andare a vedere se c’era qualche nuovo articolo sul blog e dare il mio contibuto.
Vedendo l’ottima e continua efficienza del gruppo, mi sono fermata a guardare la mia pagina di face book e le numerose mail arrivate al google group di Guastalla 5 Stelle al quale siamo iscritti come attivisti della Lista.
Eh si, perché ci sentiamo quotidianamente per iscritto, ci confrontiamo sulle news, incontri e prossime azioni… praticamente viviamo a “stretto contatto virtuale” (e non solo).
Attivista è un po’ come una “missione”: anche se hai una famiglia, dei figli, una casa, un lavoro, un po’ di vita sociale e qualche problema da risolvere, trovi anche il tempo da dedicare al MoVimento.
Perché? Perché in questa società frenetica ed individualistica pensare un po’ a cosa fare per migliorare il nostro paese e farlo è già qualcosa. Pensare lamentandosi di ciò che non va e poi stare a guardare senza dare il proprio contributo è inutile!
A volte mi sembra di togliere del tempo alla famiglia ma forse non è così.
Penso che con l’esempio si trasmettono agli altri valori importanti da custodire ed utilizzare nelle scelte della vita: quando mio figlio mi sente dire che vado ad assistere al Consiglio Comunale, ai banchetti e a spiegargli ad esempio perché l’acqua deve rimanere pubblica… non ha prezzo!
Lo so che potrei trasmettere gli stessi valori in altro modo e magari stare un po’ più tempo con i figli, ma è una scelta.
Io scelgo di condividere parte del mio tempo libero per cercare di migliorare il Paese in cui vivo e viviamo cercando di ottenere questi miglioramenti per tutti non solo per una singola persona… per fare questo serve l’aiuto di tanti cittadini interessati perché l’unione fa la forza… non è solo una frase fatta ma secondo me è la verità.
Penso (per fare un esempio) a quando i genitori di un bambino con disabilità si rivolgono al Provveditorato perché l’insegnante di sostegno è presente a scuola solo per poche ore la settimana allora mi chiedo… perché tutti i genitori con gli stessi problemi non si ritrovano, ne parlano insieme ed insieme chiedono di mettere in “pratica” un diritto allo studio che è di tutti? Così in futuro tutti i bambini ne beneficeranno di questa conquista!
A Guastalla ci sono tanti giovani che potrebbero dedicare un po’ di tempo per il “futuro”. Il nostro futuro non sono i partiti perché nei partiti le persone hanno una gerarchia a piramide, quindi… rovesciamo questa piramide e mettiamoci sullo stesso piano dove “ognuno vale uno”… ed insieme potremo gettare le basi di un “Futuro a 5 Stelle”!
Elisa Pizzi
F-A-N-T-A-S-T-I-C-A
lettera !!!!!!!!!
Grande Elisa!!!!!!
Commovente…