A dicembre sono stati programmati 2 consigli comunali. Quello del 16 e questo, del 22. Questo perchè gli atti sono numerosi e, la maggioranza (PDL-LEGA-UDC) ha deciso di spezzare i contenuti in due.
A mio avviso si poteva fare un unico consiglio il sabato pomeriggio. Riducendo di un terzo i costi.
Già perchè si paga il consiglio del 16, ed il consiglio del 22 (che facilmente andrà oltre la mezzanotte, quindi con gettone doppio).
Se si fosse fatto al Sabato alle 15.00, sicuramente c’era il tempo ed il modo per discutere tutti i punti ad oggetto.
Comunque….il 22 i punti in discussione sono (QUA POTETE SCARICARE I TESTI IN VOTAZIONE IL 22 Dicembre):
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
3. Approvazione verbale di seduta del 09/11/2010;
4. Interrogazione presentata dal Consigliere Guerreschi Nicola riguardante la situazione di degrado di alcune zone del Comune di Guastalla;
5. Approvazione schema di convenzione per la gestione di patrimonio di edilizia residenziale comunale con l’Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Reggio Emilia;
6. Determinazione del prezzo di cessione delle aree e dei fabbricati di proprietà comunale ai sensi dell’art. 172 del D. Lgs. 267/2000- Determinazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari allegato ai sensi dell’art. 58 del D.L. 25/06/2008 n. 112 (convertito con Legge 6 agosto 2008 n. 133)
7. Determinazione del tasso di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi a domanda individuale per l’anno 2011 (art. 172 c.1 lett. E) del D. Lgs. 267/2000;
8. Approvazione Bilancio di Previsione 2011, Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale 2011-2013 e allegato Programma Triennale dei Lavori Pubblici ed Elenco annuale dei Lavori Pubblici;
9. Ricognizione delle partecipazioni societarie del Comune di Guastalla ai sensi della Legge 244/07 (Finanziaria 2008) e dell’art. 14 comma 32 della Legge 122/2010. Provvedimenti connessi.
E voi, che ne pensate?
….dallo stato arriveranno a Guastalla -380.000 euro quest’anno e -600.000 euro per i prossimi.
Ringraziate se i comuni saranno in ginocchio…ringraziate Tremorti….