Nelle fiabe non si insegnano ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già… si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere. Ed è quello che fanno scrittori come Saviano. Non dicono che la mafia c’è, ma dicono che la mafia può essere sconfitta. E… quando un uomo con la pistola incontra un uomo con la biro, quello con la pistola è un uomo morto. (Roberto Benigni)
“La macchina del fango è quel meccanismo che arriva a diffamare una persona; delegittimazione totale. Sento che la democrazia è letteralmente in pericolo, nella misura in cui se tu ti poni contro certi poteri, contro questo governo quello che ti aspetta è un attacco dalla macchina del fango. Un attacco che parte dalla tua vita privata, da fatti minuscoli della tua vita privata usati contro di te.
C’è differenza tra inchiesta e diffamazione. L’inchiesta si fonda su una quantità abnorme di informazioni, la diffamazione usa un solo elemento e lo costruisce contro la persona contro la quale decide di diffamare.
La democrazia è in pericolo quando la mattina accendi il computer e cominci a scrivere il tuo articolo e ti chiedi… ma mi attaccheranno? Ti costringeranno a difenderti, allora ci pensi un pò. E quando questo accade comincia ad incrinarsi la libertà di stampa, libertà di espressione, ma iniziano a comprometterti il tuo privato con un unico obbiettivo poter dire siamo tutti uguali, lo facciamo tutti… siamo tutti la stessa cosa. Ma è qua la macchina del fango vince quando si arriva a credere la stessa cosa.
Una cosa è la debolezza, un’altra è il crimine… un’altra cosa è l’errore, un’altra l’estorsione. I politici possono sbagliare, anzi devono sbagliare, significa che fanno: una cosa è sbagliare, una cosa è farlo per corruzione. In realtà di fronte la macchina del fango bisogna rispondere non dicendo “noi siamo migliori” ma “noi siamo diversi”. Non mettere tutti nello stesso calderone ma creare le differenze. Segnalare ad esempio che la privacy è sacra, assolutamente; uno dei pilastri della democrazia. Una cosa è la privacy, un’altra è scegliere ad esempio le proprie amiche da candidare. Il rapporto con lo stato è complicato spesso non hai il diritto che ti deve dare…. “(Roberto Saviano)
Qui potete vedere le clip più belle di ieri sera di “Vieni via con me”:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4447598c-79a1-40c0-82d5-a788555f506d.html#p=0
Sul sito http://www.vieniviaconm……e.rai.it potete vedere tutti i filmati e leggere gli elenchi completi.
Qui invece potete leggere gli articoli sul programma:
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/11/08/news/saviano_fazio-8899827/
e sugli ascolti:
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/11/09/news/ascolti_saviano-8907874/
Veramente una serata imperdibile… qui la seconda parte dell’intervento di Saviano
http://www.youtube.com/watch?v=B-aYnTZ6AX8