*****Aggiornamento 2 Agosto 2012
Dopo un sacchissimo di tempo è arrivato il cedolino…non ho ben capito a che periodo è riferito, in ogni caso è questo. Probabilmente mancando numerosi mesi è probabile che anche a Settembre ne arrivi uno coi restanti.
****Aggiornamento 09 Ottobre 2011
A fine settembre è arrivato il cedolino del 1° Semestre 2011 – Gennaio-Giugno. Si tratta di circa 100 euro lordi, che diventano 75 al netto delle imposte.
****Aggiornamento 10 Aprile 2011
A fine marzo è arrivato il cedolino del 2° Semestre 2010 Luglio – Dicembre. Si tratta di 360 € Lordi, 273 Netti (probabilmente in queste sono conteggiate le commissioni). Per il 2010 lo stipendio è stato di circa 30 euro al mese. (ps, ad oggi, 10 aprile lo devo ancora andare a ritirare).
E’ stato speso per consumabili per la stampante (80€), Bandiere e spillette (50€), ed il resto finisce sempre in benzina per tutti gli spostamenti dei 6 mesi)
****Aggiornamento 7 Novembre 2010
A ottobre è arrivato il cedolino relativo al 1° Semestre 2010: Gennaio-Giugno. Si tratta di 139 € Lordi, 86 Netti. In pratica circa 14 € al mese. Potete trovarlo qua.
Informo inoltre che, del precedente cedolino, metà è andata a coprire le spese per i volantini della promozione di Woodstock 5 Stelle, e l’altra metà per l’acquisto di materiale “propagandistico” che vedrete ai prossimi banchetti.
Mentre la metà di questo stesso cedolino è stato utilizzato per l’acquisto di materiale consumabile (cartucce) per la stampante dei volantini
****Fine Aggiornamento
Poche parole,
Giustamente, essendo il consigliere eletto un dipendente dei cittadini è giusto che gli elettori sappiano quanto “pagano” il loro dipendente.
Per questo motivo abbiamo scelto di pubblicare, per questione di trasparenza, nel nostro piccolo la cifra incassata come gettone di presenza.
Il file allegato è relativo ai primi 6 mesi di mandato. Comprende i gettoni per le presenze in Consiglio Comunale ed in Commissione.
In totale per sei mesi sono 212 Euro netti, che corrispondono, mediamente a 35 euro al mese. Ovviamente tale cifra dipende dalla frequenza di Consigli Comunali e Commissioni.
La cifra non è significativa, ma è giusto comunque comunicarla.
Davide Zanichelli
Altro chè..è il minimo per dipendenti pubblici!…dovrebbero esserci anche sul sito del comune di guastalla….assieme al registro delle presenze/ASSENZE dei consiglieri eletti!!!!!
Questa è Trasparenza, semplice, accessibile trasparenza.
Possibile che prima nessuno ci avesse pensato ?
Grazie Davide