In occasione della nona edizione della “Settimana Europea della Mobilità” in programma dal 16 al 22 settembre, la Lista civica Guastalla 5 Stelle spera che l’Amministrazione guastallese comunichi la propria adesione ed il proprio sostegno partecipando all’evento.
Tutto ciò anche in virtù dell’approvazione in Consiglio Comunale ad unanimità, avvenuta esattamente un anno fa, della mozione da noi presentata “Accessibilità, Mobilità e Sensibilizzazione”: in 12 mesi si sono sentite solo parole e visti pochi fatti.
La mozione approvata consisteva nella predisposizione di un Piano comunale per l’eliminazione delle barriere architettoniche, già comunque previsto dalla Legge 41/1986 e Legge 104/92 compresa l’istituzione di un gruppo di lavoro consultivo.
Nulla di tutto questo fin’ora è stato fatto, nemmeno iniziato.
L’Amministrazione guastallese ci ha resi e tutt’ora ci rende spettatori di assurdi “giochi di partito” che hanno portato all’espulsione dalla giunta del vicesindaco e di un assessore, compresi favoritismi ad altri due assessori ancora inspiegabilmente in carica.
La Lista Guastalla 5 Stelle vuole riportare l’attenzione dei cittadini sugli obbiettivi che il Sindaco Benaglia deve attuare per Guastalla in particolar modo la mozione “Accessibilità, Mobilità e Sensibilizzazione”.
Per tutti questi motivi ribadiamo la nostra volontà di partecipare come “Città di Guastalla” alla Settimana Europea della Mobilità: una buona politica di mobilità dell’ambiente urbano migliora la qualità della vita sociale di tutti i cittadini.”
A pochi giorni dall’inizio della nona edizione della manifestazione il numero di adesioni europee supera il migliaio mentre per quanto riguarda l’Italia sono appena 18 le città che hanno comunicato la propria adesione tra le quali il Comune di Reggio Emilia.
Viaggia in modo più sostenibile è ancora più facile grazie a RoadSharing.com un portale gratuito in cinque lingue che permette di fare carpooling in modo semplice e sicuro riducendo i costi di spostamento e le emissioni di CO2 grazie alla condivisione dei posti auto disponibili.
Attivo dal 2008 ad oggi RoadSharing conta in italia oltre 35.000 iscritti in rapido automento e un crescete utilizzo nei vari paesi della comunità europea.