Il dicembre scorso il nostro gruppo consiliare a 5 stelle presentò in Consiglio Comunale a Guastalla una mozione per l’utilizzo dell’acqua del rubinetto. Il testo della mozione impegnava l’amministrazione a mettere in atto iniziative per promuovere l’utilizzo dell’acqua del rubinetto e di eliminare le inquinanti e costose acque in bottiglia (che, come sappiamo, inquinano per l’impatto ambientare del rifiuto prodotto e per il petrolio consumato nel trasporto da centinaia di km di distanza) in tutti i locali pubblici a partire dale scuole.
La mozione fu respinta dalla maggioranza (PDL-LEGA-UDC).
Ma a prova della bontà della nostra iniziativa ecco arrivare anche la conferma dal Ministero della Salute, che ha emanato le LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA in cui si parla in maniera eloquente: “È importante che il bambino abbia in tutta la giornata scolastica disponibilità di acqua, preferibilmente di rete”.
La sicurezza alimentare, legata ai frequentissimi controlli effettuati negli acquedotti, rende pertanto preferibile, a detta del Ministero della Salute, l’acqua del rubinetto per i propri bimbi.
Speriamo che gli amministratori Guastallesi che allora bocciarano la nostra proposta, confortati ora anche da un parere “amico”, possano tornare sui loro passi e quindi mettere in atto la sostituzione di tutte le bottiglie di plastica con le caraffe di acqua del rubinetto: una riduzione dei rifiuti alla fonte che fa bene anche alla salute.
Le indicazioni del Ministero sono uno stimolo anche per la generalità dei cittadini: bere acqua del rubinetto è raccomandato per l’alimentazione dei bimbi, perché non fare lo stesso in casa?
Non è un caso che le case dell’acqua installate dall’Amministrazione Provinciale e da ENIA (Reggio Emilia, Novellara, Campagnola Emilia e tanti altri comuni della provincia… e dall’11 settembre anche grazie a noi a Guastalla) abbiano ottenuto un clamoroso successo presso la cittadinanza.
Fonte: “www.reggio5stelle.it“
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.