Il giugno scorso, per mantenere alto il livello di attenzione sull’operato della nostra amministrazione comunale, abbiamo presentato tre interrogazioni a risposta scritta inerenti agli ormai famosi patrocini onerosi, così facilmente distribuiti dalla giunta Guastallese sempre alla stessa Associazione e vale a dire l’APS Cittadini.
Sono arrivate le risposte e ve le proponiamo qui di seguito. Cliccate i LINK seguenti per poterle scaricare e leggere:
Da notare che la risposta all’interrogazione “Alfabetizzazione per donne adulte straniere” è firmata dall’ex assessore De Lorenzi, allora ancora in carica, ma poi silurata dal sindaco Benaglia.
Che dire… diciamo che abbiamo scoperto che a sorpresa il corso di “Alfabetizzazione di donne adulte straniere” è già stato realizzato nei mesi scorsi a San Rocco di Guastalla presso l’oratorio, e voi penserete: la sorpresa dove sta? Sta semplicemente nel fatto che nessuno ne era a conoscenza. Nessuna pubblicità… niente di niente!!!
Ovviamente nei prossimi giorni controlleremo lo svolgimento dello stesso aspettando la rendicontazione delle entrate e delle uscite.
Per quanto riguarda il corso denominato “Buon Cittadino a 4 zampe”, invece, l’inizio sembra essere stato programmato”ipoteticamente”, come scritto nella risposta alla nostra interrogazione, per Settembre / Ottobre 2010, per finire poi nel 2011 “presumibilmente” durante Piante e Animali Perduti 2011 . Anche per questo corso, nessuna pubblicità esterna.
Tra i tecnici cinofili contattati per seguire tale corso farebbero parte: come esperto allevatore Alberto Veronesi e come esperto giudice Antonio Di Lorenzo.
Questi nomi non possono che ricondurci all’ente cinofilo italiano, vale dire l’ENCI, protagonista nelle ultime settimane della vicenda “Lusetti / Lega / ENCI e le ricche consulenze esterne“.
Ritroviamo lo stesso ente anche nell’ultima risposta, in cui l’amministrazione comunale scrive che “la Presidente dell’APS Cittadini – l’associazione che ha seguito l’organizzazione del corso – ha già seguito ed approfondito progetti simili a questo, durante la collaborazione presso l’ENCI“.
Peccato però che l’amministrazione non ci dice, come da noi richiesto, dove e quando queste esperienze l’APS Cittadini le abbia maturate.
Ricordiamo anche che, dopo esserne venuti a conoscenza leggendo le varie testate online locali, la Presidente dell’Associazione APS Cittadini figurava tra i destinatari delle tante delibere ENCI (valore totale di 1.700.000 euro), poi bloccate, che Marco Lusetti aveva avallato da Commissario ad ACTA dell’ente.
La nostra terza interrogazione era riferita alla richiesta della rendicontazione finale dell’iniziativa “Pista di Pattinaggio” svoltasi tra dicembre e gennaio scorsi. Beh ci aspettavamo qualcosa di meglio che un semplice foglio con annotato ENTRATE ed USCITE. Infatti come potete leggere nell’interrogazione da noi presentata, le domande erano molto più specifiche e particolareggiate.
Quindi ed ovviamente le stesse domande, che non vogliono altro che portare TRASPARENZA, saranno ripresentate e questa volta non più a risposta scritta, ma pretenderemo che le stesse siano discusse in Consiglio Comunale.
Un commento
Pingback: Guastalla: Consiglio Comunale giovedi 30 Settembre 2010 ore 20:30 | Lista Civica 5 Stelle "Beppe Grillo" Guastalla Liberata
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.