Da sempre uno degli obbiettivi principali delle Liste Civiche a 5 Stelle è la pubblicazione dei Consigli Comunali in streaming. Era uno dei punti fissi del programma delle amministrative 2009 anche per la Lista Civica Guastalla 5 Stelle.
E’ indispensabile che le decisioni che riguardano un comune non restino confinate nel silenzio di 4 mura ma siano fruibili facilmente e disponibili on-line.
Questo, grazie a internet è possibile farlo, e già in molti comuni i Consigli Comunali vengono pubblicati in streaming.
E’ indispensabile che i cittadini sappiano le decisioni che vengono prese in comune, e si rendano conto dei comportamenti dei consiglieri che hanno eletto, e di come essi votano.
Per questo, già ad Ottobre 2009 avevamo chiesto, con una mozione la pubblicazione dei Consigli Comunali. L’amministrazione, allora, modificò addirittura lo statuto comunale prevedendo un regolamento per le riprese.
Da allora, siamo in attesa di questo regolamento, ed ormai sta passando troppo tempo. La gente continua a chiedersi ed a chiederci quando i Consigli Comunali saranno visualizzabili on-line.
Già vedendo i primi segni di rallentamento amministrativo o poco convincimento, a dicembre 2009 abbiamo presentato un’interpellanza; senza dubbio 10 mesi o più sono veramente troppi per redigere un regolamento (che tra l’altro in altri comuni non è nemmeno presente!).
L’amministrazione guastallese (PDL-LEGA-UDC) in questi mesi è stata capace di fare qualunque nefandezza politica, ma non è stata in grado di accordarsi su un regolamento per le riprese, o forse la maggioranza non vuole pubblicare on line i Consigli Comunali? Ha forse qualcosa da nascondere?
In ogni caso, per il prossimo Consiglio Comunale chiederemo, mediante l’interpellanza allegata (e depositata Sabato 28 Agosto), se quest’amministrazione di centro-destra ha intenzione di rispettare ciò che essa ha votato 10 mesi fa, e cioè che il Consiglio Comunale di Guastalla venisse ripreso in video e pubblicato on line.
Qua di seguito il testo dell’interpellanza:
Oggetto: Riprese e videopubblicazione del Consiglio Comunale
Premesso:
• La modifica del comma 4 dell’ articolo 64 dello Statuto Comunale (DIRITTO DI ACCESSO E DI INFORMAZIONE DEI CITTADINI) avvenuta in data 28 ottobre 2009 disciplinando le modalità operative di effettuazione delle videoregistrazioni delle sedute consiliari, su proposta della Commissione Consiliare Affari Istituzionali e Finanziari, Settori Produttivi.
• Che tale modifica dello statuto è stata proposta dalla maggioranza stessa.
• Che, in tal modo il comma 4 dell’articolo 64 recita:
4) L’informazione dei cittadini deve essere chiara, esatta, completa e tempestiva previo ricorso, ove occorra, ad adeguati mezzi di diffusione, ivi compresa la videoregistrazione,ferme le forme di pubblicità previste dalla legge e dal regolamento.
4 Bis) Il Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, dovrà compiutamente disciplinare le modalità operative di effettuazione delle videoregistrazioni delle sedute consiliari, su proposta dell’ apposita Commissione Consiliare Affari Istituzionali e Finanziari, Settori Produttivi.
• Che il 22 dicembre 2009 è stata discussa in Consiglio comunale l’interpellanza ad “RIPRESE E VIDEO PUBLLICAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE” in seguito al silenzio sul tema dell’amministrazione comunale
• Che l’ 11 marzo 2010 la Commissione Consiliare Affari Istituzionali e Finanziari, Settori Produttivi s’è riunita per discutere una bozza di regolamento per le riprese del Consiglio Comunale.
Considerato:
• Che dall’approvazione della modifica dello Statuto sono ormai passati 10 mesi
• Che, in questi 10 mesi abbiamo assistito a diversi Consigli Comunali decisamente affollati che dimostrano il vivo interesse della comunità guastallese alla politica locale
• Che, però, l’eccessivo affollamento della sala consiliare può causare problemi di accessibilità e sicurezza), e, quindi, la possibilità di seguire il Consiglio Comunale comodamente da casa potrebbe essere un’opportunità nell’interesse dei cittadini.
Visto inoltre:
• Che già ulteriori Comuni Italiani si sono attrezzati per pubblicare il Consiglio Comunale, come ad esempio il Comune di Sassuolo, o il Comune di Reggio Emilia, servendosi del servizio web gratuito fornito da “www.ustream.tv” esattamente come indicato anche per Guastalla dalla mozione presentata dal Movimento5Stelle il 28 ottobre 2009 “RIGUARDANTE LA PUBBLICAZIONE DELLE SEDUTE CONSILIARI SUL SITO WEB DEL COMUNE E POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE LE RIPRESE DELLE SEDUTE CONSILIARI”
Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco:
1. Quali sono i motivi del ritardo nella discussione del regolamento per le riprese del Consiglio Comunale?
2. Quando verrà redatto un regolamento per le riprese del Consiglio Comunale?
Lista Civica 5 Stelle Beppegrillo.it – Guastalla Liberata
Oggetto: Riprese e videopubblicazione del Consiglio ComunalePremesso:• La modifica del comma 4 dell’ articolo 64 dello Statuto Comunale (DIRITTO DI ACCESSOE DI INFORMAZIONE DEI CITTADINI) avvenuta in data 28 ottobre 2009 disciplinando lemodalità operative di effettuazione delle videoregistrazioni delle sedute consiliari, su propostadella Commissione Consiliare Affari Istituzionali e Finanziari, Settori Produttivi.• Che tale modifica dello statuto è stata proposta dalla maggioranza stessa.• Che, in tal modo il comma 4 dell’articolo 64 recita:4) L’informazione dei cittadini deve essere chiara, esatta, completa e tempestiva previoricorso, ove occorra, ad adeguati mezzi di diffusione, ivi compresa la videoregistrazione,ferme le forme di pubblicità previste dalla legge e dal regolamento.4 Bis) Il Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, dovràcompiutamente disciplinare le modalità operative di effettuazione delle videoregistrazionidelle sedute consiliari, su proposta dell’ apposita Commissione Consiliare Affari Istituzionalie Finanziari, Settori Produttivi.• Che il 22 dicembre 2009 è stata discussa in Consiglio comunale l’interpellanza ad“RIPRESE E VIDEO PUBLLICAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE” in seguito alsilenzio sul tema dell’amministrazione comunale• Che l’ 11 marzo 2010 la Commissione Consiliare Affari Istituzionali e Finanziari, SettoriProduttivi s’è riunita per discutere una bozza di regolamento per le riprese del ConsiglioComunale.Considerato:• Che dall’approvazione della modifica dello Statuto sono ormai passati 10 mesi• Che, in questi 10 mesi abbiamo assistito a diversi Consigli Comunali decisamente affollatiche dimostrano il vivo interesse della comunità guastallese alla politica locale• Che, però, l’eccessivo affollamento della sala consiliare può causare problemi di accessibilitàe sicurezza), e, quindi, la possibilità di seguire il Consiglio Comunale comodamente da casapotrebbe essere un’opportunità nell’interesse dei cittadini.Visto inoltre:• Che già ulteriori Comuni Italiani si sono attrezzati per pubblicare il Consiglio Comunale,come ad esempio il Comune di Sassuolo, o il Comune di Reggio Emilia, servendosi delservizio web gratuito fornito da “www.ustream.tv” esattamente come indicato anche perGuastalla dalla mozione presentata dal Movimento5Stelle il 28 ottobre 2009“RIGUARDANTE LA PUBBLICAZIONE DELLE SEDUTE CONSILIARI SUL SITO WEBDEL COMUNE E POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE LE RIPRESE DELLE SEDUTECONSILIARI”Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco:1. Quali sono i motivi del ritardo nella discussione del regolamento per le riprese del ConsiglioComunale?2. Quando verrà redatto un regolamento per le riprese del Consiglio Comunale?Lista Civica 5 Stelle Beppegrillo.it – Guastalla LiberataDavide Zanichelli
Io mi chiedo, come mai 10 mesi fa, la maggioranza di destra (PDL-LEGA-UDC) ha proposto e approvato una modifica dello statuto, prevedendo un regolamento, senza poi realmente farlo?!
E’ ora che si diano una mossa…le vacanze sono finite!….e per loro son durate 10 mesi…direi che è abbastanza!
Hi! Hi!….Bravo Davide!!!!!!!!!!!!!!!!