I candidati reggiani del Movimento 5 Stelle – beppegrillo.it si presenteranno alla cittadinanza e risponderanno alle domande dei cittadini! Durante la serata verrà proiettato il filmato Terra Reloaded prodotto da Beppe Grillo in collaborazione con Greenpeace.
Il gruppo consiliare Guastalla 5 Stelle INVITA pubblico e stampa all’evento ad INGRESSO LIBERO che si terrà il 17 MARZO 2010 – ore 21,00, presso la SALA CIVICA di Guastalla (RE) in Via Goldoni (MAPPA), dal titolo “IL FUTURO E’ A 5 STELLE!”
Oltre alla proiezione del film-documentario “Terra Reloaded” realizzato dal blog “beppegrillo.it” in collaborazione con Greenpeace, nell’occasione, verranno presentati i candidati consiglieri del MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna alle prossime elezioni regionali per il collegio di Reggio Emilia: Gianluca Sassi, Luca Pecchini, Ermes Fornaciari, Gabriella Blancato.
TERRA RELOADED
“Siamo ancora in tempo per salvare la Terra?”“Viviamo sulla terra. Non abbiamo altro. La stiamo distruggendo. Che fare? L’ho chiesto ai massimi esperti mondiali. Mi hanno parlato per ore del presente e del futuro. Di come salvare la terra per i nostri figli i nostri nipoti. Ho raccolto le loro testimonianze in questo documentario. Chi lo vedrà non avrà più alibi.”
Beppe GrilloCon:
Joseph Stiglitz – premio Nobel per l’economia e scrittore statunitense“Siamo alle soglie della terza rivoluzione industriale”.
Jeremy Rifkin – economista, attivista e saggista statunitense. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.“Fra il 2007 e il 2008 il prezzo del grano è aumentato del 130 %. Il prezzo del riso è raddoppiato”.
Lester Brown – scrittore, ambientalista ed economista statunitense.Fondatore del Worldwatch Institute nonché fondatore e presidente del Earth Policy Institute, organizzazione di ricerca non profit di Washington, D.C.“Il riscaldamento globale provoca la desertificazione della Terra, fenomeni metereologici estremi e lo scioglimento dei ghiacci”.
Wolfgang Sachs – scienziato tedesco nonché autore di libri tra cui: ambiente e giustizia sociale. Lavora e insegna al Wuppertal Institute in Germania dove dirige un progetto trasversale chiamato “globalizzazione e sostenibilità”.“Gli edifici sono responsabili del 40% delle emissioni di CO2 degli USA. Con lavori di adeguamento, potrebbero consumare il 20-50% in meno”.
Michael Pollan – autore del libro “In difesa del cibo”, vincitore del premio James Beard Award, e de “Il dilemma dell’onnivoro”, considerato uno dei dieci libri migliori del 2006 dal New York Times e dal Washington Post.“Ogni anno sulla Terra ci sono 76 milioni di persone in più”.
Mathis Wackernagel – direttore della Global Footprint Network, organizzazione no-profit per lo sviluppo e la promozione di sistemi di misurazione per la sostenibilità ambientale.
IL FUTURO E’ A 5 STELLE!
Mercoledì 17 Marzo 2010 – ore 21,00
Sala Civica (ridotto Teatro Ruggeri)
Via Goldoni Guastalla (Reggio Emilia) – (MAPPA)
Mi scuso coi presenti alla serata se abbiamo un po’ sforato con gli orari…
Alcuni candidati arrivavano da lontano…e poi erano tutti carichi, avevano tantissime cose da dire…non era facile frenare il loro entusiasmo!
grazie a chi ha partecipato!!
…anche all’impavido che ha sfidato lo scalone della sala civica non senza problemi!!!….
speriamo che dopo la stesura del PEBA si decidano una buona volta ad abbattere le barriere architettoniche della sal civica!
ci vediamo stasera , io ho conosciuto a un convegno Wolfang Sachs è veramente un grande , ha un modo di esprimersi molto chiaro e semplice , sarà un piacere sentirlo , finalmente si parlerà di contenuti , speriamo che vengano anche candidati ed elettori di altre liste , per sentire chiaramente le loro posizioni sul nucleare , sarà molto provabile che riaprano Caorso che è in Emilia vedremo cosa ne pensano , Sinistra e Libertà sono stati abbastanza chiari , speriamo lo sia anche ERRANI !! saluti Antonio
Vi aspettiamo per passare una serata in compagnia, scambiare due parole insieme ai candidati consiglieri delle prossime elezioni regionali per il MoVimento 5 Stelle e vedere il film documentario proprio per “documentarci” sulla realtà che ci circonda. A mercoledi!!!