Finalmente, dopo le numerose sollecitazioni, quali la presentazione di una mozione a ottobre sul tema, e di un’interpellanza successiva, a dicembre, per conoscere come procedono i lavori, finalmente viene convocata qua a MARZO una seduta della commissione “Affari Istituzionali” (qua i componenti) per discutere il regolamento da adottare per organizzare le riprese e la distribuzione dei contenuti audio/video relative ai Consigli Comunali di Guastalla.
Nella discussione, programmata per Giovedì 11 alle 19.00 in municipio, si discuterà la proposta di regolamento, ricevuto assieme alla convocazione, come adottarlo, ed eventualmente che modifiche apportare.
Dopo aver visionato tale regolamento proposto, però si evince immeditamente che è eccessivamente restrittivo! Infatti ad esempio si può leggere: Art 3 “…E’ tassativamente vietata ogni altra attività privata di registrazione…”, ed Art 7 “La messa in onda integrale avverrà dopo 24 ore dal suo svolgimento al fine di consentire le operazioni di verifica da parte dei consiglieri…”
Tali disposizioni sono uno strumento che limita eccessivamente le possibilità dei cittadini interessati (Art 3) e amplia inutilmente il potere dei consiglieri (Art 7), già tutelati largamente dalle attuali norme (art. 595 del codice penale e normativa privacy già in vigore) e dallo statuto comunale (Art. 16 comma 6), che possono eventualmente “tagliare” spezzoni indesiderati.
Nonostante alcune sentenze del TAR, citate nella documentazione, tendano a restringere la possibilità di riprese, molto sta cambiando, grazie al pronunciamento del Garante per la privacy dell’11 marzo 2002 che ha stabilito la liceità di riprendere le sedute dei consigli comunali, in quanto per definizione aperti al pubblico. Certo, il Garante stabilisce che il consiglio comunale ha facoltà di imporre un regolamento che garantisca la tutela della privacy, però il confine tra motivi di privacy e motivi di censura va ben chiarito. Altrimenti, in qualsiasi momento, ogni consigliere restio a voler far sapere come voterà e cosa dichiarerà in un consiglio comunale potrebbe appellarsi alla sua privacy, chessò, magari lamentando la sua contrarietà ad essere ripreso quel giorno per motivi personali.
La proposta di Guastalla 5 Stelle, è che le riprese vengano ANCHE pubblicate in diretta (0 euro di costi aggiuntivi), in modo che chi è a casa possa vedere il consiglio come se fosse seduto in municipio.
Inoltre una cosa di questo tipo, attivando anche un forum sul sito del comune permetterebbe agli utenti (cittadini guastallesi) collegati di commentare e discutere relativamente ai punti del Consiglio Comunale.
Le riprese, invece, organizzate nella maniera del regolamento proposto, rischiano di essere un inutile compromesso per i cittadini, che, a quel punto, sono scarsamente interessati a visionare “televisivamente” un consiglio manipolato e/o incompleto.
Una buona strada può essere quella di applicare alle riprese video le stesse tutele applicate attualmente alla pubblicità delle sedute di Consiglio, in tal modo si avrebbe una parità di trattamento fra i cittadini presenti in sala e quelli impossibilitati a presenziare fisicamente.
Ricordiamo, che attualmente, quando non vietato dallo Statuto comunale (é il caso di Guastalla), le riprese sono consentite, previa comunicazione al Presidente del Consiglio Comunale, quindi accettiamo un provvedimento che possa normare le riprese del consiglio ma non una tale CENSURA.
In tutt’Italia pare che i consiglieri comunali tremano per una possibile manipolazione della loro immagine da parte dei cittadini forniti di videocamera!
In tutt’Italia i comuni approvano regolamenti comunali che consentono la video sorveglianza delle strade e dei quartieri, e deliberano di far piazzare telecamere sugli snodi stradali e sui semafori… però, se l’immagine dei cittadini “per motivi di sicurezza” è catturabile, la loro, seppure nelle veste di pubblici rappresentanti, è difficile da diffondere!
In ogni caso, la seduta di commissione di Giovedì 11 alle 19 è aperta al pubblico tanto come le sedute di consiglio, pertanto intendiamo invitare tutti i cittadini interessati all’argomento a partecipare e seguire le discussioni dei consiglieri commissari, per conoscere realmente le intenzioni e le posizioni delle varie parti politiche.
Davide Zanichelli
Capogruppo Consiliare Lista Guastalla 5 Stelle
Ricordo ancora che stasera la COMMISSIONE E’ APERTA AL PUBBLICO quindi tutti i cittadini interessati possono partecipare!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI… oggi, giovedi 11 marzo alle ore 19 in Comune a Guastalla