Per il consiglio comunale di questa sera, 18 febbraio 2010, abbiamo chiesto tramite un O.d.G. che il comune rendesse più facilmente accessibile l’informazione relativa a quanti contributi in denaro vengono erogati alle varie figure politiche e perchè.
Per avvallare tale richiesta, indipendentemente da come andrà la votazione di questa sera, abbiamo deciso noi per primi di rendere trasparenti, oltre ai contributi di legge da parte dell’amministrazione comunale nei nostri confronti, anche tutti i movimenti di gestione economica del nostro gruppo consigliare a 5 stelle, pubblicando quindi tutte le entrate e le spese che vengono sostenute.
Ovviamente questa è una mole di lavoro in più, ma doverosa quando si ha a che fare anche con soldi dei cittadini.
Dall’inizio della nostra consigliatura a 5 stelle alla data odierna e cioè il 18 febbraio 2010, il bilancio è il seguente:
USCITE
- Dominio + Spazio Web “www.guastalla5stelle.org”:
10,00 euro (2009)
10,00 euro (2010) - Dominio + Spazio Web “www.guastalla5stelle.it”:
20,00 euro (biennale 2010 + 2011) - Meetup “www.meetup.com/GrillidellaBassa”:
50,00 euro (1° semestre)
50,00 euro (2° semestre) - Stampe moduli in A3 per raccolta firme MoVimento Emilia Romagna:
57,40 euro - Fotocopie varie:
80,00 euro - Materiale propagandistico vario:
50,00 euro
ENTRATE
- Offerte ricevute ai vari banchetti informativi:
20,50 euro - Rimborso materiale propagandistico da parte del Comune:
50,00 euro - Contributi personali dei componenti del nostro gruppo consigliare:
256,90 euro - Siamo in attesa dell’entrata relativa ai gettoni di presenza in consiglio comunale del nostro consigliere a 5 stelle, che verrà versata come entrata-irpef esclusa
Avremo cura di mantenere aggiornata questa sezione, che sarà sempre visibile tramite un link dal menù superiore di questo blog e da un banner che inseriremo qui a lato, per rendere noto le entrate e le uscite che contraddistinguono il funzionamento del MoVimento 5 Stelle a Guastalla.
Chiudiamo con un appello.
Il MoVimento Cinque Stelle appartiene ai cittadini. Non ha sponsor, non ha finanziamenti pubblici o di partiti, non ha banche o gruppi industriali alle spalle.
Gli “editori” del MoVimento sono i cittadini. Sono i cittadini che decideranno quanto, come e perchè far vivere il MoVimento. Per questo, chiunque ne avesse la possibilità può sostenerci versando un offerta ai nostri banchetti o direttamente via web (segui i link sottostanti).
SOSTIENI CON UN OFFERTA LA LISTA CIVICA 5 STELLE GUASTALLA LIBERATA:
CLICCA QUI
SOSTIENI CON UN OFFERTA IL MOVIMENTO 5 STELLE EMILIA ROMAGNA:
CLICCA QUI
Mai vista tanta trasparenza, e tanta economicità nell’azione politica di controllo del governo della città e di proposte concrete !!!
E’ una nuova razza di Volontariato: “il volontariato politico” , che è sempre esistito, ma che le nuove generazioni non hanno mai visto all’opera.
Bellissima la tua definizione Lorenzo!!
…”Volontariato politico”….
…direi che ben si addice alla nostra lista civica!!! 😉