Il 12 Febbraio 2010, vigilia dell’anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, si festeggia la Giornata del Risparmio Energetico con M’illumino di meno” , l’ottima iniziativa promossa dai fantastici conduttori, Massimo Cirri e Filippo Solibello, della popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2.
Questa bella idea, cresciuta di anno in anno (é alla sesta edizione!!) grazie al supporto di istituzioni, scuole, associazioni, aziende e privati cittadini, ha contribuito alla diffusione di una maggior consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia, e, per un giorno all’anno, sensibilizzare le persone al tema del risparmio energetico e ridurre i consumi energetici superflui.
Nascendo come un simbolico invito al “silenzio energetico” vuole in realtà essere un impulso ad una ben più concreta coscenza del risparmio, e che quest’anno si arricchisce diventando anche festa dell’energia pulita.
Un’invito quindi al risparmo ed utilizzo consapevole ed ora anche alla produzione di energia con il sole, il vento, il mare, il calore della terreno o con le biomasse.
Nelle piazze spente di tutt’Italia si accenderanno luci “virtuose” alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente, per testimoniare il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del nostro futuro.
Ognuno parteciperà a modo suo seguendo il proprio spirito ecologico e la propia fantasia, chi facendo informazione e sensibilizzazione, chi cenando a lume di candela, chi rinunciando per una sera a computer e tv, e chi sostituendo appunto le vecchie lampadine di casa con tipologie a risparmio energetico, ecc…ma in particolare, si chiede ai cittadini attenti e sensibili a questi temi di lanciare un segnale e ridurre l’impatto energetico in special modo nella facia oraria dalle 18.00 alle 19.30.
Per questo, anche il Gruppo Consiliare 5 Stelle beppegrillo.it, oltre ad aderire a livello personale dei componenti, chiede all’amministrazione Guastallese di aderire all’iniziativa e, così come i cittadini virtuosi, ridurre la propria impronta energetica, ove possibile nella fascia oraria indicata.
Purtroppo, non essendo prevista alcuna sedute del Consiglio Comunale prima del 12 di febbraio, non è possibile presentare un testo maggiormente vincolante, ma il gruppo consiliare intendendo comunque sollecitare l’amministrazione, ha già portato all’attenzione del sindaco e dell’assessore competente la richiesta di adesione, nella speranza che l’amministrazione dimostri sensibilità in questi temi.
Mah! Sinceramente lo sapete come la penso!
Meglio se si facesse la giornata “Mi Consumo di meno” più che “M’Illumino di Meno”,ma non si può aver tutto dalla vita, almeno fino ad ora.
bravo!
…allora spegniti dalle 18.00 alle 19.30!!! ;o)
La Giornata del Risparmio Energetico è un buon modo di ricordare che l’energia è indispensabile e la produzione deve avvenire nel modo più “pulito” possibile per preservare questo nostro mondo così afflitto dagli interessi economici a discapito della salute.
Pensiamo inoltre che l’energia è indispensabile in certi momenti ed in altri meno!!!
Un paragone un pò fuori luogo… ma come si dice per il 14 febbraio che San Valentino dovrebbe essere festeggiato tutti i giorni così anche il 12 febbraio dovrebbe essere ricordato tutti i giorni!!!