Quello che distingue in modo univoco i MoVimenti popolari dai partiti, è il concetto di alleanza e dialogo.
In politica c’è un solo obiettivo: conquistare il potere! E per raggiungerlo, come Machiavelli insegna, non ci sono regole da seguire, ma una meta da non perdere di vista.
In politica le alleanze nascono e muoiono in base a mere operazioni matematiche e probabilistiche.
Il dialogo si apre o lo si interrompe a seconda del vantaggio che ne deriva per raggiungere i propri scopi ed il proprio interesse.
I MoVimenti popolari si pongono come obiettivo l’interesse della comunità a scapito molto spesso del proprio interesse personale. Non stringono alleanze, né le rifiutano per preconcetto.
Seguono delle idee. Le buone idee!!!
Se buoni progetti e idee oneste nascono da partiti, (i MoVimenti) possono anche appoggiarle, così come rifiutano quelle provenienti da chi, pur essendo vicino al MoVimento stesso, non ha in quel momento buone proposte.
I MoVimenti appoggiano idee, non partiti!!!
Forse questo modo di agire può apparire incoerente e strano per chi giudica e vede dall’esterno, così che spesso ci siamo sentiti criticare perché abbiamo appoggiato proposte provenienti dai “nemici” di destra o abbiamo rifiutato il “dialogo” con partiti di sinistra…
Agire nei confronti di chiunque in base alla corrente d’appartenenza, in memoria di ciò che era tale partito nel passato o nell’illusione di averne dei futuri vantaggi, significa per noi tradire chi in noi ha creduto, crede e ci sostiene.
Il nostro unico obiettivo è il bene della comunità!
Nostra missione è essere il network all’interno del comune!
E, come l’esperienza ormai ci ha insegnato, non importa se ogni nostra proposta viene bocciata in consiglio comunale. Non siamo noi che dobbiamo a tutti i costi trovare delle merci di scambio con la maggioranza per farci accettare mozioni e progetti.
É la maggioranza che dovrà spiegare ai Guastallesi perché vengono rifiutate nonostante la loro qualità o perché poi le attuano, malamente per mancanza di tutto quello studio e quella conoscenza che mettiamo nelle nostre idee e che a loro mancano, perché “se non è farina del tuo sacco, si vede!”
Questa considerazione, questo chiarimento, è indispensabile ora che abbiamo alle spalle qualche mese di lavoro svolto e abbiamo davanti le elezioni regionali.
E, sopratutto, vuole essere una risposta chiara e precisa ai dubbi che ci vengono esternati.
Siamo nati come MoVimento di cittadini che vuole migliorare dall’interno il sistema,
perseguendo proposte di miglioramento civile ed economico per la comunità e perseguendo l’obiettivo della trasparenza assoluta e dell’onestà nel pensiero e nelle azioni.
Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti coloro che hanno i nostri stessi obiettivi e che riescono a ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare ad essi, senza interessi personali o manie di protagonismo, perchè un MoVimento popolare è tale solo finchè ognuno dà il proprio apporto, riconoscendo quello degli altri ed essendosi ripagato solo dal pensiero che stà facendo del proprio meglio per migliorare il mondo.
I capi, le strategie, i calcoli e i Machiavellismi, li lasciamo ai partiti, noi siamo un MoVimento a 5 Stelle !
Iscriviti al MoVimento 5 Stelle Nome: Cognome: |
come sempre Cheti riesce ad esprimere un mio pensiero con una perfezione al di sopra delle mie possibilità!
Oltre ai complimenti mi é capitato di sentire anche domande o critiche all’operato delle liste 5 stelle, bene questa é la migliore risposta!!!
se avete dubbi o domande, leggetevela con attenzione!
Penso che queste parole possano essere copiate ed incollate su wikipedia per spiegare cosa è un movimento popolare; tanto sono chiare, propositive ed accalorate dalla consapevolezza che “il cittadino è il primo politico”, colui che per primo deve informarsi su quale direzione sta prendendo la società in cui vive, e per primo deve far sapere quali sono le sue idee in merito.