Uno spettacolo itinerante di burattini che si sposta di paese in paese, muovendosi su un battello che fa sosta nei piccoli porti dei comuni mantovani e reggiani sulle rive del Po, è Radupo, giunto quest’anno alla sua nona edizione.
Il Festival, nato nel 2001 da un’idea del famoso Otello Sarzi, si svolgerà dal2 al 4 ottobre nei paesi toccati dal fiume Po. Si iniziò con una tre giorni di spettacoli a Guastalla, presso l’allora Ostello sul Po. Negli anni successivi, dopo la scomparsa di Sarzi, l’iniziativa si è ripetuta coinvolgendo burattini, burattinai e pubblico in un incontro reso magico dalle suggestioni e dalla fantasia che questo teatro di strada sprigiona. Agli spettacoli, nelle piazze come in riva al fiume, i burattinai hanno sempre accompagnato allegria e tanta musica. L’intreccio di questi elementi ha sempre dato un carattere di amicizia e di socialità alle ore trascorse insieme.
PROGRAMMA:
- Per le scuole elementari
In ogni porto spettacoli di burattinai e all’arrivo del battello “La Nena” visita alla mostra allestita al suo interno. (Scuole su prenotazione)- venerdì 2 ottobre
9.30 – 11.30 Lido di Riva di Suzzara
10.30-12.30 Lido di Dosolo sabato 3 ottobre - sabato 3 ottobre
9.30 – 11.30 Lido di Guastalla
10.30 -12.30 Lido di Pomponesco
- venerdì 2 ottobre
- Per tutti
- sabato 3 ottobre
ore 15.00 – 19.00 e 20.30 – 23.00
Lido di Luzzara
SPETTACOLI APERTI AL PUBBLICO - domenica 4 ottobre
ore 10.00 – 12.00 Lido di Luzzara
Incontro culturale
ore 15.00 – 19.00
GRANDE SPETTACOLO DELLE COMPAGNIE RIUNITE
- sabato 3 ottobre
Per informazioni e prenotazioni:
Mirnimost “un ponte per la pace”
Cooperativa Lunezia Onlus
Un commento
Pingback: Radupo 2009 libera la fantasia! | Lista Civica 5 Stelle “Beppe Grillo” Guastalla Liberata
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.