CITTA’ DI GUASTALLA – NOTTE BIANCA – 12 SETTEMBRE 2009
PROGRAMMA:
- p.zza Martiri Patrioti – via Cisa
20,00 partenza inaugurale della società filarmonica Bonafini
20,30 Splendori d’oriente – fascino e cucina della lontana India
“Bolliwood”- “Danze Indiane Bahangra”- Percussioni Tablas con Pepe Fiore
21.00 Bar “Laguna Blu” presenta Follon Brown, Blues anni 50
22.00 animazione Musicale al Ristorante “Barriera”
- Largo dei Mille
20,00 DJ Set con Sauro a cura di “Antica caffetteria”
Concerti sulla via – complessi: T.F.V. e COLLISION
- Strada Gonzaga
A partire dalle 19,30 Artisti di Strada e danze e suoni della cutlura ebraica e live band con Velodimaya e Skratch your mind
Presentati da: Forno “Barbieri”, Bar Pasticceria “Pepe Rosso”, Gelateria “K2”, Forno “Gonda” ,Bar “Ambrosia” e Pizzeria da “Pinko”
- Galleria Gonzaga
Dalle 18.00 Laboratorio per i più piccoli “costruire: giocando con gli strumenti. A cura delle Associazioni” Borghetto” e “”
- Corso Prampolini
21,00 libreria del Corso “Suggestioni Lunari” per i 40 anni dello sbarco sulla Luna letture da Saffo, all’Ariosto a…; interventi musicali
- P.zza Mazzini
20,45 concerto dei docenti della Scuola di Musica “Città di Guastalla”
21,00 Artcabaret intrattenimenti vari e performance
22.00 Dalla trasmissione “la sai l’ultima” condotta da Jerry Scotti e trasmessa da Canale 5 Alberto Gruppioni detto “Ceffo” barzellette, magia e improvvisazione
23,00 DJ CRISTIANO DESY from “Nero Blanco” e RC 29, Voice Laura Z from “Qi”Clubbing
Animazione from Bambù Chiringuito
Diretta radio per tutta la notte su radio RC 29
Chioschi bar La Dacia e Rugby Guastalla
Punti di ristoro organizzati da Sci Club – Pro Loco
- Palazzo Ducale
22,30 Scuola Comunale di Danza di Guastalla – Progetto Danza
“Ippogrifo: un volo fantastico, oltre l’orizzonte del mondo sconosciuto esistono terre inesplorate che promettono meraviglie ed incanti” – coreografie : Michele Merola; Musiche: Depeche Mode; Immagini: Cristina Spelti
23,15 Balletto del Kyoto Center, coreografie contemporanee di Gabriele Guerreschi
- Corso Garibaldi
20.00 Coro Civico Città di Guastalla “MADRIGALIZZANDO” Musica Rinascimentale attorno all’area dei Gonzaga diretto da Alessandra Vavasori
20.00 Animazione Celtica con banchetti, musicisti e costumi
- piazza Garibaldi
21.00 Dolci discipline “Tra mente e corpo” – Massaggio Ayurveda, massaggio sonoro, massaggio con le pietre, Reiki,Yoga, bevande naturali – Associazioni SHAKTI AYURVEDA e .
Biblioteca Comunale, apertura d’occasione
- piazza Matteotti
19.30 Aperitivo e musica sotto la Torre Hang Player Paolo Borghi – salsa cubana – portoricana – merengue – bachata – country – danza del ventre con il Gruppo Vamos a Bailar
a cura del bar “Campanon”- ore 21,00 visita guidata alla torre civica
- via Cavour
20.00 DEEJAY DISCOSTORY GROUP Sound 70/80 con: Max Albertini, Tony Avitabile, Achille Azzali, Roby Bonardi, Andrea Carpi, Elio Conti, Frambo, Luigi Furlotti, Gary, Al Musci, Gianluca Urbanetto – SPECIAL GUEST DJ ADO
- p.zza della Repubblica
21.00 Concerti delle Band Giovanili a cura di Ginetto Tosi : T.F.A. – DAREN – Mr. GORDON’S – LIVE FOR EVIL – Punto di ristoro organizzato da G.S. Tagliata Tonight
- Lido Po
20.00 Zona Ostello “AFRONIGHT” by Gally : Aperitivo Afro con Vandi Dj e Bobo –
Dalle 24.00 DJ LESY : Drinking Staff Directed By Alex Fragni-www.afronight.it- info 3472120875
Dalle 24.00 fino al sorgere del sole al “Peace in Po” final party con DJ White Paul
Dalle 20.00 Per le Vie del Centro Storico Animazioni Itineranti con: “Gli Spavaldi” e “Bandella Emiliana”.
Vorrei fare un’importante precisazione in merito all’articolo sulla “Notte Bianca” della Gazzetta di Reggio di ven 11sett a pag.19:
premesso che l’evento è stato organizzato in maniera eccellente e mi sono molto divertita, vorrei porre attenzione a ciò che è stato scritto: “…Sci Club e Snow Food hanno allestito una ricca zona ristoro in Piazza Mazzini dove raccoglieranno fondi per l’associazione LA COMETA una struttura socio educativa per ragazzi disabili”.
Non è del tutto esatto perchè sabato sera in Piazza Mazzini c’era un cartellone con scritto che il ricavato sarebbe stato devoluto ai ragazzi autistici che frequentano il centro….
…E gli altri ragazzi che hanno patologie differenti????????
Già che i ragazzi autistici frequentano il centro 3 pomeriggi la settimana di tre ore ciascuno mentre tutte le altre patologie uno o due pomeriggi di due ore ciscuno facendo due turni al giorno.
Sicuramente l’autismo è una patologia grave però non sono da meno le altre….anzi!!!!!!!!!
Mi è molto dispiaciiuto che gli “altri” non siano nemmeno stati considerati, e molto!
Ovvio che ci siano molti più eventi… c’è di mezzo il mitico AL
😉
sbaglio o ci sono molti più eventi degli anni scorsi ?