Martedì sera non andrà in onda la prima puntata di Ballarò. Così ha deciso il direttivo RAI. Nonostante gli abbondanti spot di Rai3 e gli stessi palinsesti pubblicati a mezzo stampa ne annunciassero l’inizio della stagione, ieri, domenica 14 settembre, la direzione RAI ha rinviato la prima puntata del programma di Floris.
Qual’è il motivo?
Semplice non “disturbare” lo specialissimo “Porta a Porta” che andrà in onda martedì sera in prima serata e con ospite “il più grande presidente del consiglio Italiano degli ultimi 150 anni” e cioè, se non l’avete indovinato, Silvio Berlusconi.
Giustamente la redazione de Il Fatto Quotidiano e noi con loro ci chiediamo:
“e non ne poteva parlare Giovanni Floris nella sua trasmissione?
Certo che poteva. Anzi, era scontato che lo facesse, avendo i suoi inviati nelle zone terremotate d’Abruzzo. Ma evidentemente non garantiva la necessaria dose di servilismo e di enfasi richiesta per l’occasione, destinata a passare alla Storia dell’Umanità come nemmeno la bonifica delle paludi pontine e la battaglia del grano. La celebrazione dell’Evento deve andare in onda senz’alcuna concorrenza né “controprogrammazione” sulle altre reti Rai (Mediaset, probabilmente, manderà in onda marce militari per tutta la durata di Porta a Porta).”
Questo è il nostro servizio pubblico e pagato da noi, completamente trasformato a “Megafono del governo” che prima nega la copertura legale ai giornalisti di Report e poi non manda in onda i trailers di “Videocracy” e gli spot di “Annozero“.
E noi continuiamo a pagare il canone…
SCRIVI ALLA RAI (clicca qui)
Come eseguire la disdetta del canone
e se penso che, oltre a dovermelo sorbire come pres. del consiglio e proprietario di TV (con tutto quel che ne consegue) tramite il canone sono obbligata anche pagargli il “megafono”………..#@# %@##!!!!!!!!