Oggi su Facebook questa incredibile notizia circolava alla velocità della luce. Merita sicuramente risalto mediatico perchè ha davvero dell’INCREDIBILE!
Il Blog di Beppe Grillo la presenta così:
La Lega che attaccava il mafioso di Arcore (copyright di Bossi) è estinta o forse non è mai esistita. Cristiano Aldegani, sindaco leghista di Ponteranica, in provincia di Bergamo, ha deciso che la biblioteca comunale non deve essere più dedicata a Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978. I morti da ricordare devono essere padani doc, non siciliani. La targa con il suo nome è stata rimossa. Un terun in meno.
… SENZA PAROLE!!!
sono leghista, conosco Impastato e la sua tragica fine.
Il sindaco ha sbagliato….e alla grande.
ennio
Non tutti i leghisti sono cosi’.
Come non tutti i meridionali sono delinquenti cosi’ tutti i leghisti non sono come quel sindaco. Io conosco la storia di Impastato e da padano doc dico che ho estremo rispetto per cio’ che quel giovane siciliano ha fatto.
Ennio
mi associo ,è uno schifo, un enorme schifo…
Da l’Antefatto:
La Congregazione del SS.Sacramento, di cui faceva parte padre Giancarlo Baggi, regala al sindaco leghista di Ponteranica, in provincia di Bergamo, una perla di civiltà. Quella che segue è la lettera inviata al leghista Cristiano Aldegani, sindaco di Ponteranica, paese dove Vittorio Feltri è nato e risiede, anche se il Giornale, da lui diretto, ha ignorato la notizia, che ha deciso di togliere la targa in memoria di Peppino Impastato per sostituirla con quella di padre Giancarlo Baggi, considerato sacerdote nordista.
*****
La Congregazione del SS. Sacramento Curia Provinciale Italiana
I Sacramentini: “la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato”
Prato, 11 settembre 2009
In relazione agli articoli pubblicati oggi dalla stampa sulla decisione di dedicare la biblioteca del Comune di Ponteranica (BG) a un religioso sacramentino rimuovendo la targa di Peppino
Impastato, Padre Santi Rizieri, Superiore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Sacramentini, precisa che: questa decisione è stata presa in assoluta autonomia dall’Amministrazione di Ponteranica e i religiosi sacramentini ne sono venuti a conoscenza solamente dopo che la delibera in questione era già stata approvata. La Comunità dei Padri Sacramentini riconosce e stima l’operato che contraddistinse il lavoro di padre Giancarlo Baggi, ma non può approvare che la memoria di un confratello sia usata in una logica di contrapposizione e di divisione, tanto più se questa contrapposizione riguarda un testimone di giustizia come Peppino Impastato, ucciso per il suo impegno civile. I religiosi sacramentini auspicano dunque che la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato, fiduciosi che l’Amministrazione comunale riuscirà a trovare soluzioni alternative per ricordare l’opera di padre Baggi.
Giuseppe Bettoni, vicario provinciale
…troppe cose da dire vengono alla mente…
….riassumo: che schifo