Macchinette per la raccolta differenziata di bottiglie di vetro e plastica nei supermercati di tutta europa. Depositi e ricevi buoni acquisto. In Italia è un utopia.
Chi si ricorda di quando alla Coop di Guastalla c’era ancora l’uso del vuoto a rendere?
Poi questa pratica é stata eliminata, forse perché antieconomica?
Perché ancora non eravamo sommersi dai nostri rifiuti?
O in nome del progresso?
Beh, leggendo l’articolo che segue, si capisce bene che questa scelta non é stata poi così innovativa, quindi perché non fare un passo indietro (o avanti) ?
Le macchinette per la raccolta differenziata di bottiglie di vetro e plastica, si trovano un po’ nei supermercati di tutta Europa, tranne che in Italia. In pratica basta depositare un po’ di bottiglie che viene riconosciuto per ogni pezzo, nel caso di un supermercato di Berlino, 0,25 cent, somma che sarà poi trasformata in buono acquisto. La foto sopra fa riferimento ad una di queste macchinette raccogli-bottiglie in Austria, sempre collocata all’interno di un supermercato, che ha la stessa funzione e lo stesso premio.
Scrive in proposito AltraBrescia che ha ricevuto la foto e la segnalazione:
Il meccanismo è semplice: ci si reca al supermercato con i propri vuoti a rendere in vetro, si introducono nella macchina che li riconosce automaticamente, si schiaccia il bottone verde che ci darà uno scontrino spendibile all’interno del supermercato, in questo caso le bottiglie in questione erano normali bottiglie di birra “valutate” 9 centesimi al pezzo.
In Italia, si pensa solo agli inceneritori, però!
Fonte: www.ecoblog.it
Dove si puo trovare un elenco dei punti di raccolto?
ciao,
so che a Bolzano ci sono…
ma per il momento ho trovato solo la mappa degli “Ecobank“, dalla quale si intuisce che ne esistono solo 2 in provincia di Alessandria…
non molto confortanti come dati, in altri paesi é già la normalità, qua iniziamo a ri-parlarne ora, ma sono comunque abbastanza fiduciosa sugli sviluppi!!