La Lista 5 stelle contribuirà alla promozione di una proposta di legge di iniziativa popolare per la riforma delle nomine pubbliche regionali.
In sostanza riguarda le persone che, a nome della regione entreranno nei consigli e nelle stanze dei bottoni delle società a partecipazione regionale, e dunque pubblica.
Queste persone, rappresentano la regione, e muoveranno milioni e milioni di soldi pubblici nelle società a partecipazione regionale. Pertanto questa proposta di legge intende aumentare le garanzie sulla trasparenza delle nomine e delle persone nominate.
Si parla del fatto che:
-queste persone non devono essere stati condannati con sentenza definitiva
-i candidati non devono trovarsi in conflitto di interessi
-i compensi non potranno in ogni caso mai superare, in totale, il 50% del valore dell’indennità di carica del Consigliere regionale(circa 6000 euro al mese di tetto massimo, che comunque non è poco!)
-vige il divieto assoluto di cumulo delle cariche
-presentazione delle candidature con curriculum consultabile via web
…ecc
La proposta di legge è d’iniziativa popolare i cui riferimenti si trovano su “http://riformanomine.wordpress.com” poichè i principi sono gli stessi, la lista ha deciso di collaborare nella raccolta di firme.
Perchè questa legge venga discussa nel consiglio regionale, però, servono 5000 firme di cittadini della regione, e ne mancano ancora.
Dunque, se sei interessato a contribuire, contattaci, qua sul sito della lista, o scrivi all’indirizzo trasparenzaregionaleguastalla@gmail.com.
Ci accorderemo per la firma. Se sei di Guastalla o Gualtieri non c’è problema. Se sei di un altro comune del distretto della bassa reggiana, trova almeno 4 amici.
La raccolta andrà avanti fino a fine agosto e verrà effetuata nei vari comuni del distretto della bassa.
Facciamoci sentire Guastalla!
Davide Zanichelli
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Guastalla 5 Stelle
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento".
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog NON potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.