Non voglio parlare del tempo. I telegiornali parlano del meteo molto più di quanto è umanamente sopportabile.
Chi vive nei dintorni di Guastalla si sarà reso conto che, in questi giorni afosi, entrando nella città dalla rotonda di viale Po, si ha la sensazione di imbattersi in un vero e proprio “muro di calore”. E’ noto a tutti che fuori dai centri urbani la temperatura estiva è, più bassa, questo all’incirca di 4 °C.
Fin qua niente di strano, d’estate fa caldo, ed in città di più.
Questo, sempre continuando col ragionamento, è dovuto al fatto che il cemento e l’asfalto di un quartiere si comportano, col calore, in maniera molto diversa di quanto fa, invece, un parco.
Così mi son chiesto, com’è messa Guastalla a verde pubblico? Date un’occhiata a quest’immagine, e ditemi se mi sono scordato qualche parco, o area verde.
Capisco che è una stima di massima, ma, indicativamente, in centro, non andiamo oltre l’ 1-2 % della superficie.
Ecco perchè il titolo, che forse, ormai si usa il verde soltanto sulle bandiere dei partiti, perchè in centro se ne vede ben poco.
Che ne pensate?
In merito al verde pubblico, volevo sollevare il problema del parco in via Bellini (ex stadio Bonfanti), consegnato al comune da anni e mai attrezzato perché fosse fruibile come parco giochi, nonostante vari solleciti scritti da parte mia alla precedente amministrazione comunale.