Dopo la mappa nazionale dei distributori di latte crudo a distanza di due anni sbarca online anche la mappa dei distributori di detersivi alla spina.
Grazie ad un grosso lavoro di ricerca tramite internet, al momento, sono già stati inseriti circa 500 distributori. Ora con la collaborazione di tutti i Meetup e gli utenti del sito si cercherà di creare una mappa completa ed esaustiva della situazione nazionale e ridurre così il consumo nazionale di plastica, come già avvenuto con il latte alla spina.
La mappa è ovviamente collaborativa come la precedente del latte crudo, perciò se gli utenti conoscono altri distributori di detersivo non presenti sulla mappa, li possono segnalare utilizzando il pulsante Segnala un distributore presente in cima alla mappa.
E’ possibile anche correggere (posizionare meglio / fornire dettagli / segnalare chiusure) i distributori presenti. Questa operazione si può fare cliccando sul link Modifica distributore presente vicino ad ogni distributore (nella lista all’interno di ogni provincia) o nel fumetto del distributore.
Quindi se conoscente l’installazione di distributori non ancora presenti nella mappa provvedete alla segnalazione.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Che cosa sono i detersivi alla spina
Si definisce “Detersivo alla spina” un detersivo o sapone che, a pari o migliori qualità del prodotto omologo nel flacone, viene venduto sfuso direttamente al cliente, che risparmia per il minor costo unitario del prodotto e perché non paga più volte il flacone.
Inoltre, è detersivo che lava non sporca l’ambiente, perché non ci sono flaconi che vanno in discarica o, peggio, in un inceneritore. Il sistema distributivo con minori passaggi comporta minor spreco di energia e di risorse, minore produzione di rifiuti e di gas serra.
Tanti piccoli gesti prodotti da una scelta ragionata e consapevole producono un effetto positivo sulla società e sull’ambiente.
Perché comprare il detersivo alla spina
- Costa meno del detersivo che trovi nei supermercati
- Meno rifiuti: I detersivi alla spina non sono imbottigliati, non sono inscatolati, non sono incellophanati.
- Meno camion sulle strade: I detersivi alla spina vengono trasportati in tank, quindi senza interstizi tra un flacone e l’altro, ottimizzando così lo spazio.
Differenze tra confezionato e spina
Cambia il luogo del confezionamento. Il primo interamente in linea produttiva, il secondo prima in azienda poi al punto vendita.
Nel detersivo in flacone il confezionamento prevede l’utilizzo di: flaconi, scatole, pallet per il trasporto, film plastico estensibile.
Nel detersivo alla spina si utilizzano solo un tank per il trasporto di svariati litri di prodotto ed il flacone del consumatore. Entrambi i contenitori vengono riutilizzati, generando così rifiuti zero o quasi (i tank correttamente gestiti possono venire riutilizzati anche per 2-3 anni).
Si eliminano quindi gli oneri energetici e ambientali dello smaltimento / recupero degli imballaggi.
Fonte: www.detersivisfusi.it
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
si va avanti a piccoli passi ,su tanti e disparati fronti sempre con l obiettivo di un futuro migliore , molto importante è continuare la passeggiata x restando fermi non si raggiungono traguardi.